Sport

Torna alla homepage
1 minuto e 51 secondi di lettura
di Carlo Danani
Patrick Vieira e Jeff Ekhator (foto Genoa Cfc)

Dalla Coppa Italia al campionato, dall’Empoli alla Lazio. Il Genoa rivitalizzato dal passaggio del turno e da una serata del tutto soddisfacente, torna a inseguire quella prima vittoria in campionato che, dopo 4 giornate, comincia davvero a pesare. Sempre al Ferraris, nel posticipo delle 20.45 che domani concluderà la quinta giornata.

D’accordo la squadra rivoluzionata nel mercato estivo, d’accordo il calendario fin qui in salita. Ma a fine settembre gli alibi cominciano a diventare davvero sottili. E questo Patrick Vieira lo sa bene: “Io – spiega nella conferenza stampa pre gara -  comunque non sono preoccupato, perché vedo i miei calciatori giocare sempre per la squadra e mai per loro stessi. Così è successo anche giovedì contro l’Empoli, partita difficile ma ce la siamo cavata bene, segnando 3 gol. La vittoria in campionato arriverà, di questo sono certo”.

Vieira entra poi nello specifico: “Dovremo prenderci più rischi, calciare di più da fuori, portare più gente nell’area di rigore avversaria. Questo è un discorso di squadra, non di singoli giocatori”.

“In serie A – aggiunge il tecnico - bisogna lavorare sui dettagli ed è quello che stiamo facendo dal primo giorno. Se andiamo ad analizzare bene le partite, mancano soltanto i punti, le prestazioni ci sono sempre state, abbiamo sempre affrontato gli avversari faccia a faccia. Per vincere serve però un passo in avanti ed è quello che cercheremo di fare al più presto, prendendoci appunto più rischi”.

La Lazio. “Vero che ha diversi assenti, ma è altrettanto vero che ha giocatori e un allenatore di qualità. Arriva da una sconfitta nel derby contro la Roma e questo aumenterà la sua voglia di vittoria”.

Messias fuori, prima chiamata per Cornet

Dal campo. “Per Messias si tratta di un leggero problema all’adduttore, domani non ci sarà. Ostigard e Cornet si sono regolarmente allenati”. Maxwel sarà convocato per la prima volta nella sua seconda stagione al Grifone: “Un giocatore – conclude Vieira - con le sue qualità ti può cambiare la partita in 10-15 minuti. Ma non dimentico Cuenca e Venturino, anche loro sono davvero bravi e avranno opportunità di dimostrarlo”.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 27 Settembre 2025

Genoa, arriva una Lazio rimaneggiata. Marco Pellegri nuovo travel manager

La Coppa Italia torna nel congelatore: se ne riparlerà a dicembre con la trasferta di Bergamo. Il Genoa rimette nel mirino quella vittoria che ancora manca in campionato: l’avversario è di quelli tosti e blasonati anche se, scavando, la sfida di lunedì alle 20.45 al Ferraris concede ottime possibili
Venerdì 26 Settembre 2025

Vieira: “Il mio Genoa in crescita costante. Colombo? Il gol arriverà presto”

Vincere fa molto bene. Sempre e comunque. E’ Coppa Italia, certo, è un semplice passaggio di turno agli ottavi di finale. Ma dopo 40 giorni senza successi, per il Genoa questi 3 gol all’Empoli rappresentano pur sempre una preziosa doccia di entusiasmo e di autostima da riversare sul campionato che t
Giovedì 25 Settembre 2025

L'aria di Coppa rigenera il Genoa: Frendrup, Marcandalli e Ekhator stendono l'Empoli

La Coppa Italia riaccende il Genoa. Allo stadio Ferraris il Grifone supera l'Empoli in rimonta. Prossimo avversario, l'Atalanta a Bergamo in gara secca in dicembre per gli ottavi di finale. Sognare si può e si deve. Il 3-1 finale, comunque, non tragga in inganno. I toscani, niente da perdere, tanto