
La Sampdoria perde in casa col Cesena (1-2) e resta ultima in classifica nel campionato di Serie B, a zero punti dopo tre giornate. Un'altra sconfitta senza appello per i blucerchiati, incapaci di creare veri pericoli ai romagnoli e poi puntualmente puniti ai primi affondi dei rivali. Gol di Castagnetti su punizione al 37' del primo tempo - in cui non è esente da colpe l'incerto portiere belga Coucke (oggi preferito a Ghidotti) nel posizionamento della barriera - poi arriva il raddoppio della squadra di Mignani al 9' della ripresa con Zaro in mischia su azione da corner, dopo un'altra situazione di grande incertezza di tutta la difesa doriana (male Riccio e Vulikic così come lo stesso Coucke che sbaglia l'uscita).
Una Samp che non ha mai saputo davvero pungere: discreto impatto del neoacquisto Barak sulla trequarti ma Coda è rimasto sempre troppo isolato, qualche spunto individuale (non assistito dalla precisione) da parte di Pedrola che poi al 7' della ripresa si è nuovamente fermato per un infortunio dopo uno scatto. Un'ulteriore tegola per i blucerchiati, ulteriore nota dolante in una serata ancora una volta buia. Poco è cambiato nella ripresa con gli ingressi di Cuni, Cherubini e Pafundi: una Samp che non ha mai saputo realmente rientrare in partita, al di là dell'episodico e abbastanza inutile gol dell'1-2 firmato nel finale da Ioannou a gara ormai compromessa.
Sconfitta accolta dai fischi sonori del pubblico blucerchiato, che già avevano invitato la squadra di Donati a "tirare fuori gli attributi" a fine primo tempo e che poi alla fine del match, oltre a fischiare nuovamente i calciatori, hanno tirato in ballo direttamente la società con cori di contestazione. Una brutta serata - l'ennesima - per i quasi 24 mila spettatori del Ferraris.
Sugli spalti c'era anche il grande ex blucerchiato Roberto Mancini, al fianco del figlio Andrea, oggi ds dei blucerchiati. Una delusione anche per il Mancio, sempre molto legato ai colori doriani e all'ambiente. Zero punti in tre partite: un altro campionato iniziato in salita per la Sampdoria. Un deja vù dopo la rocambolesca salvezza ai playout dello scorso giugno. Immancabili le critiche all'allenatore Massimo Donati, certo, ma è tutto l'attuale progetto Sampdoria - in primis per le strategie societarie - ad essere messo ancora una volta in discussione.
La partita
SAMPDORIA-CESENA 1-2
MARCATORI
pt 37' Castagnetti; st 9' Zaro, 46' Ioannou.
SAMPDORIA (4-3-2-1)
Coucke; Venuti (25' st Depaoli), Riccio, Vulikic, Ioannou; Conti (1' st Cuni), Henderson (38' st Bellemo), Abildgaard; Barak (25' st Pafundi), Pedrola (7' st Cherubini); Coda. A disp. Ghidotti, Coubis, Ferri, Hadzikadunic, Giordano, Narro, Benedetti. All. Donati.
CESENA (3-5-2)
Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo (33' st Adamo), Bisoli (33' st Francesconi), Castagnetti, Berti (39' st Bastoni), Frabotta; Blesa, Shpendi (39' st Diao). A disp. Siano, Arrigoni, Celia, Amoran, Guidi, Magni, Piacentini, Olivieri. All. Mignani.
ARBITRO
Mariani di Aprilia. Assistenti Vecchi di Lamezia Terme, Galimberti di Seregno. Quarto ufficiale Gandino di Alessandria. Var Pairetto di Nichelino. Avar Gualtieri di Asti.
NOTE
Spettatori 23.745 per un incasso di 251.093 euro. Ammoniti: Vulikic, Riccio, Berti per gioco falloso. Angoli 2-1 per il Cesena. Recupero: pt 2', st 7'.
La cronaca del primo tempo.
10' Primo ammonito della gara Vulikic, fallo a centrocampo su Ciervo.
16' A Marassi si gioca sotto una fitta pioggia. Ci prova Henderson su punizione: palla alta sopra la traversa.
25' Anche il secondo centrale difensivo della Sampdoria - Riccio - viene ammonito per un fallo su Berti all'altezza della trequarti difensiva di destra.
30' Cesena vicino al vantaggio: colpo di testa in area di Ciofi, bella respinta di Coucke.
37' CESENA IN VANTAGGIO. Bel gol su punizione di Castagnetti che sorprende Coucke infilando all'angolino sinistro del portiere belga che tuttavia sembra partire un po' in ritardo. Non perfetto il posizionamento della barriera.
39' Ci prova Pedrola: azione personale in area e tiro impreciso.
47' Finisce il primo tempo: Sampdoria sotto 1-0 col Cesena, fischi dello stadio Ferraris. I tifosi blucerchiati chiedono alla squadra di "tirare fuori gli attributi".
La cronaca del secondo tempo.
1' Nella Sampdoria fuori Conti, dentro Cuni. Fuori un centrocampista, dentro un attaccante.
6' Infortunio di Pedrola che dopo uno scatto resta a terra. Ennesimo stop per il talento spagnolo. Dentro Cherubini nella Samp.
9' RADDOPPIO CESENA. Incredibile flipper sugli sviluppi di un calcio d'angolo e Zaro segna il raddoppio del Cesena in mischia dopo un batti e ribatti nell'area piccola. Male il portiere Coucke in uscite, sfortunato Riccio nel duello - tra i rimpalli - con Blesa. Un pizzico di buona sorte per il Cesena ma la Sampdoria - com'era già successo a Bolzano col Sudtirol - non sa reagire al primo schiaffo e anzi prende anche il secondo. Notte fonda per i blucerchiati a Marassi.
25' Nella Sampdoria dentro Depaoli per Venuti, fuori Barak e dentro Pafundi.
26' Ammonito Berti nel Cesena: fallo su Abdilgaard.
38' Dentro Bellemo per Henderson nella Sampdoria.
39' Serie di cambi anche nel Cesena. Dopo gli ingressi di Adamo e Francesconi (fuori Ciervo e Bisoli) entrano in campo Bastoni e Diao per Berti e Shpendi.
45' Assegnati sette minuti di recupero. Intanto i tifosi della Sampdoria si fanno sentire con cori di contestazione all'indirizzo della società.
46' LA SAMP ACCORCIA. Gol di Ioannou, bel tiro dalla distanza. La Sampdoria accorcia, all'improvviso, le distanze ed ora è sotto 2-1.
52' Finale a Marassi: 2-1 per il Cesena, ancora una sconfitta per la Sampdoria che resta ultima in classifica. Contestazione dei tifosi nei confronti della squadra e della società.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!