
Anche la Lega di Serie B segue la linea della Federcalcio - indicata oggi dal presidente Figc Gabriele Gravina a margine del consiglio federale - sulla disputa del play out salvezza il 15 e 20 giugno. Un doppio spareggio salvezza che con ogni probabilità dovrebbe vedere in campo la Sampdoria e la Salernitana (gara d'andata a Genova e ritorno in Campania) come conseguenza della possibile - anzi abbastanza probabile - penalizzazione in arrivo per il Brescia (processo sportivo di primo grado giovedì) per presunte irregolarità amministrative. Una vicenda che andrebbe di fatto a ridisegnare la classifica di serie B, portando alla retrocessione in C lo stesso Brescia e salvando direttamente il Frosinone che - senza la penalità - avrebbe dovuto a sua volta giocare il play out con la Salernitana. In ogni caso questa vicenda, qualora dovessero arrivare 4 punti di penalità al Brescia, rimette in gioco la Sampdoria che sul campo - lo scorso 13 maggio a Castellamare - aveva vissuto la retrocessione in Serie C, pagina più nera della sua intera storia.
L'indicazione di Gravina è quella di aspettare almeno il secondo grado di giudizio prima della disputa dei play out, ma lo stesso Gravina oggi ha anticipato le possibili date del doppio match a cui si è accodato in serata il presidente della Lega di B Bedin. "Ringrazio il Presidente Gravina e tutti i consiglieri per aver condiviso oggi il percorso intrapreso - ha dichiarato il Presidente della Lega B Paolo Bedin - quanto emerso in Consiglio Federale è coerente con la linea sinora adottata e avallata anche dal nostro Consiglio Direttivo venerdì scorso. Ora attendiamo i pronunciamenti della giustizia sportiva per la definizione finale della competizione".
Allenamento a Bogliasco: riecco Niang
Intanto oggi la Sampdoria è tornata ad allenarsi a Bogliasco. Lavoro a parte per Borini, Oudin e Yepes. Terapie per Riccio, Venuti e Niang: quest'ultimo è rientrato a Genova dopo aver usufruito di qualche giorno di permesso. Una situazione che resta abbastanza paradossale: la Sampdoria continua ad allenarsi, forse inizia a mettere nel mirino una possibile sfida in cui rimettersi clamorosamente in gioco dopo la retrocessione in Serie C, ma non ha ancora alcuna certezza su quello che sarà. Una Samp che resta tra "color che son sospesi".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento