
Nell'ora più buia della storia della Sampdoria - che stasera a Marassi con la Salernitana si gioca la salvezza in Serie B in uno scontro diretto sportivamente drammatico - la risposta dei tifosi blucerchiati è commovente. Sugli spalti ci saranno quasi 32 mila spettatori, un pubblico da Champions per trascinare la squadra oggi allenata da Evani e Lombardo a un successo che può rivelarsi decisivo per evitare il disastro.
Dopo una stagione piena di errori, passi falsi e scelte sbagliate da parte della società guidata dal presidente Manfredi, ora il tempo degli alibi è finito, in primis per i calciatori che andranno in campo: non esiste passato ma solo il presente - la partita di stasera - per guadagnarsi il futuro ovvero la sopravvivenza sportiva.
I sampdoriani come detto saranno presenti in gran numero sugli spalti: i sampdoriani dovranno però essere presenti soprattutto in campo in una gara difficilissima e imprevedibile. La classifica sfida all'arma bianca. I tifosi della Sud si sono dati appuntamento alle 18,30 in via del Piano per entrare tutti insieme allo stadio: anche il pre partita sarà una bolgia al Ferraris. Tantissimi i sostenitori in maglia blucerchiata che si stanno dirigendo verso Marassi in queste ore, da ogni parte di Genova e non solo.
La mini rifinitura in mattinata
Oggi per la Sampdoria una mini rifinitura in mattinata a Bogliasco. Qualche dubbio sulle possibili scelte (Curto o Bereszynski in difesa, Bellemo o Ricci in mediana) ma la formazione non dovrebbe essere troppo rivoluzionata rispetto alla gara pareggiata domenica scorsa a Catanzaro. Si va verso la conferma di Coda e Borini in attacco col supporto di Sibilli tra trequarti e mediana. Verso la panchina Niang, ieri punzecchiato dallo stesso Evani - come un buon professore fa coi suoi allievi potenzialmente migliori - per avere dall'ex giocatore del Milan una risposta diversa rispetto alle ultime prove deludenti. In campo stasera sarà una questione tecnica, di tattica ma soprattutto di cuore e orgoglio per questa Sampdoria, che ancora una volta - come accaduto nel corso di questa intera stagione - dovrà anzi tutto battere se stessa.
La probabile formazione
SAMPDORIA (3-4-2-1)
94 Cragno; 2 Curto, 25 Ferrari, 26 Altare; 23 Depaoli, 7 Bellemo, 4 Vieira, 44 Ioannou; 16 Borini, 33 Sibilli; 9 Coda. A disp. 22 Ghidotti, 5 Riccio, 21 Beruatto, 18 Venuti, 8 Ricci, 15 Akisanmiro, 80 Benedetti, 17 Meulensteen, 20 Oudin, 90 Abiuso, 84 Sekulov, 19 Niang. All. Evani.
Indisponibili: Perisan, Romagnoli, Veroli, Tutino. Squalificati: Yepes. Diffidati: Akinsanmiro, Benedetti, Tutino, Vieira. Altri: Chiorra.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi
Metropolitana di Genova e dintorni