
GENOVA - Dopo la cessione già definita di Falcone al Lecce e quella ormai in fase di definizione (prestito e diritto di riscatto a 7 milioni) di Audero all'Inter, la Sampdoria è a un passo da quello che sarà con ogni probabilità il nuovo portiere. Accordo vicino per l'arrivo in prestito secco proprio dai nerazzurri di Filip Stankovic, 21 anni, portiere serbo e figlio proprio di Dejan Stankovic, l'allenatore blucerchiato protagonista nell'ultimo campionato forse della stagione più difficile di sempre della Samp, culminata con una retrocessione in serie B mai realmente in discussione.
Filip Stankovic arriva da due stagioni da titolare al Volendam in Olanda e in questo momento è vicinissimo al ruolo di titolare nella Sampdoria, al fianco di Ravaglia e Saio. Una scelta suggestiva che non nasconde tuttavia le reali motivazioni che hanno portato i blucerchiati alla doppia partenza di Falcone e Audero. In questo momento è abbastanza palese come il club - che deve provare a uscire fuori da una situazione delicata - abbia priorità più economiche che tecniche.
La partenza di Audero dovrebbe comunque presto sbloccare anche i parametri legati a monte ingaggi e indice di liquidità: vicino l'annuncio del ritorno del difensore Gian Marco Ferrari dal Sassuolo (anche se serviranno poi altri innesti soprattutto in difesa da qui alla fine del mercato).
A Genova è arrivato oggi intanto il giovanissimo Pedrola, ala d'attacco di 20 anni prelevato in prestito dal Barcellona: il giocatore effettuerà domani la visite mediche e piace molto, per caratteristiche, al mister doriano Andrea Pirlo.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?