
La Sampdoria è volata in Turchia, come testimoniano le foto ufficiali del profilo Twitter, dove resterà in ritiro sino al 23 dicembre con ventisette giocatori agli ordini di Dejan Stankovic e del suo staff. L’allenatore ha lasciato a casa i lungodegenti De Luca e Pussetto, oltre a Bereszynski, Djuricic e Sabiri impegnati ai Mondiali e destinati ad aggregarsi ai compagni direttamente al Calista Sports Center di Kadriye. In Turchia la Samp disputerà tre amichevoli di livello.
Sul fronte del mercato, crescono le quotazioni di Abdelhamid Sabiri, protagonista al Mondiale: Fiorentina, Real Betis, Leeds e Lione stanno sondando il terreno con la società blucerchiata.
Da registrare anche un interessamento del Torino e della Roma per Bereszinsky e della Salernitana per Colley.
Per quanto riguarda gli eventuali rinforzi, i nomi che circolano sono sempre quelli di Dragovic, Benassi, Zurkowski e Shomurodov ma ogni manovra è legata all’esito dell’assemblea degli azionisti, in programma mercoledì prossimo a Milano.
https://www.instagram.com/p/Cl4Hf_8s43B/
In previsione di quella data, Merlyn Partners di Alessandro Barnaba ha inviato una lettera di intenti con relativa manifestazione di interesse al Trustee, Gianluca Vidal, mentre l’unica offerta vincolante rimane quella del gruppo Di Silvio-Al Thani, al momento però sempre sprovvista delle necessarie e fondamentali garanzie economiche per renderla esecutiva, quindi carta straccia.
Oggi Francesco Di Silvio è stato segnalato a Genova ed i tifosi gli hanno per così dire rammentato sui social “la fine che fa chi specula sui sentimenti dei sampdoriani”.
Domenica dal canto loro i dirigenti della Samp saranno sugli spalti per tifare la “prima” al "Ferraris" della formazione femminile, impegnate in serie A alle 12,30 contro il Como: ingresso libero per il pubblico nei Distinti.
https://www.instagram.com/p/Cl4WxGGIvBF/
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi