Sanità

59 secondi di lettura

GENOVA - “A circa due mesi dall’iniezione di importanti risorse al fine dell'abbattimento delle liste d’attesa nella diagnostica – ha aggiunto l’assessore alla Sanità, Angelo Gratarola – possiamo dire che abbiamo un andamento complessivamente ancora buono, con una riduzione generalmente diffusa dei tempi, seppure con qualche criticità per ciò che riguarda le risonanze magnetiche.

Insieme ad Alisa, stiamo verificando questo dato, interloquendo con le aziende, al fine di formulare in breve tempo la risposta per quegli esami che hanno tempi più lunghi per la prenotazione. E ricordiamo che nei prossimi mesi sarà immessa nel sistema la seconda parte di prestazioni diagnostiche prevista dal bando di inizio anno. Da una parte lavoriamo per l’aumento delle prestazioni e dall’altra sull’appropriatezza.  E un tema riguarda anche farmaci e dispositivi. A questo proposito, come Regione, abbiamo approvato la delibera su efficientamento e razionalizzazione delle spese nel sistema sanitario.

Tra quelle su cui puntiamo a intervenire per prima c’è proprio quella relativa ai farmaci e ai dispositivi medici, che rappresenta una delle voci più significative. A questo scopo nasce il dipartimento interaziendale che dovrà monitorare il consumo e favorire l'appropriatezza prescrittiva”.