
BUSSANA DI SANREMO - Ha preso il via oggi l'anno accademico 2023/2024 del Corso di Laurea in Infermieristica, della Scuola di Scienze Mediche e farmaceutiche, presso il polo universitario di Asl1 a Bussana di Sanremo. Le iscrizioni sono state 41, il massimo dei posti disponibili messi a bando assegnati al polo di Imperia.
"Oggi prende il via il vostro percorso formativo di una professione per la quale vale la pena impegnarsi e noi cercheremo di accompagnarvi e farvi crescere in questa professione”, ha dichiarato il direttore sanitario di Asl1 Carlo Alberto Paolo Tersalvi durante la cerimonia d'apertura, mentre il direttore amministrativo di Asl1 Maria Elena Galbusera, rivolgendosi agli studenti e studentesse, ha affermato che "bisogna mettere il cuore in quello che fate perché fa la differenza, soprattutto vicino ad un malato".
Anche il direttore socio-sanitario di Asl1 Roberto Predonzani ha esortato i futuri infermieri e infermiere a rimanere sul territorio ed infine il direttore delle professioni sanitarie di Asl 1 Marino Anfosso ha affermato che "l''infermiere lavora per la patologia e per la persona ma soprattutto per una costruzione di un ben preciso modello assistenziale con al centro il malato".
La Scuola di Scienze Mediche e farmaceutiche – Corso di Laurea in Infermieristica, in collaborazione con l'Università degli Studi di Genova, ha come coordinatrice la professoressa Annamaria Bagnasco e per quanto concerne il polo di Imperia la coordinatrice è la dottoressa Giulia Soldano coadiuvata dai tutor dottor Lorenzo Bracco, la dottoressa Anna Zucchetto e il dottor Giorgio Gugole.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis