
Da ieri, giovedì 27 luglio, è attivo il nuovo sportello di mediazione culturale in accesso diretto presso la reception del Palazzo della Salute Fiumara di Genova, gestito da Asl3, che si trova in via Operai 80 al piano terra. ll servizio è disponibile martedì (arabo e francese) e giovedì (spagnolo) dalle 8 alle 12.
Lo sportello multilingue offre ascolto, informazione sui servizi sociosanitari, orientamento e avvio di percorsi individuali e di assistenza. Allo sportello i cittadini possono richiedere, ad esempio, assistenza nella compilazione di moduli e nell’attivazione di procedure sociosanitarie, oltre alla possibilità di avviare contatti con le singole strutture Asl3.
Il servizio è rivolto anche a turisti e studenti temporaneamente presenti sul territorio di Asl3.
Inoltre, inviando una mail a è possibile richiedere ulteriori informazioni sulle attività di mediazione culturale presso i servizi Asl3, anche in altre lingue (tedesco, cinese, albanese, rumeno, ucraino, russo, giapponese, hindi, bengalese, cingalese, nigeriano e senegalese).
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi