Piu che davanti alla tempesta perfetta per via dell'accoppiata covid e influenza, siamo davanti alla prevenzione perfetta: grazie al doppio vaccino - anti covid e antinfluenzale - siamo pronti a proteggerci per questo inverno.
L'analisi è di Giancarlo Icardi, direttore del dipartimento di igiene dell'università di Genova: "Per il momento per quanto riguarda la sorveglianza epidemiologica di Sarscov-2 che provoca il covid19 abbiamo un aumento del numero di positivi atteso. Ci aspettavamo che con l'apertura delle scuole, l'allentamento delle misure di distanziamento o di barriera come le mascherine accadesse questo. E' ciò che io definisco un piccolo rimbalzo. Aumenta il tasso di positività sui tamponi effettuati che è risalito intorno al 20 per cento ma i numeri assoluti al momento non preoccupano più di tanto".

Con il ritorno dell'influenza insieme al covid, si può parlare di tempesta perfetta? Risponde Icardi: "Voglio sperare che sia una prevenzione perfetta più che una tempesta perfetta. Parliamo di covid e influenza, due malattie in cui abbiamo due pilastri solidi: i vaccini che proteggono non dal contagio ma sicuramente dalle complicanze e dagli effetti più gravi. La prevenzione perfetta è per quelle persone sopra ai 65 anni che facendo vaccinazione terza o quarta dose anti covid e quella di stagione antinfluenzale possano mettere nel sistema immunitario anticorpi che li allontanino dalle complicanze".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?