GENOVA-"La circolazione del virus continua e continuerà e in questo momento le misure e la responsabilità personali diventano ancora più importanti. Ovvero dove non esistono obblighi sarà ancora più importante continuare a mantenere le misure di precauzione soprattutto in alcuni contesti", dice a Primocanale Andrea Orsi, docente di igiene dell'Università di Genova.

"Ormai sappiamo come combattere il virus: la misura principale resta la vaccinazione. Bisogna sempre essere aggiornati dal punto di vista vaccinale, se necessario procedere alla dose booster e se indicato anche alla cosiddetta quarta dose. Dobbiamo cercare comunque anche in questa fase di limitare al massimo le occasioni per far circolare il virus".
E ancora più importante è ricordare quel che la pandemia ci ha insegnato: fare caso ai sintomi e auto-isolarsi o proteggersi in caso siano riconducibili a quelli da covid-19. "Sicuramente l'ausilio delle mascherine e la misura di precauzione di restare a casa quando si hanno sintomi compatibili sono ancora più importanti in questa fase dove sono decaduti gli obblighi e quindi è demandato alla nostra responsabilità personale e al nostro senso civico il fatto di cercare di limitare il virus", commenta il professor Orsi.
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia