Sanità

Torna alla homepage
Dopo l'auspicio del presidente Carmelo Gagliano su Primocanale
1 minuto e 34 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

"Asl 1 e Asl 2 hanno bandito un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 160 infermieri. Per l’area metropolitana è stato incaricato il Policlinico San Martino di avviare nelle prossime settimane una procedura unificata di concorso che coinvolgerà le Aziende sanitarie genovesi". Così l'assessore regionale alla sanità Massimo Nicolo' risponde all'appello lanciato da Carmelo Gagliano, presidente dell'ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Genova e tesoriere della Federazione Nazionale, su primocanale.it affinché la Regione avvii le procedure concorsuali entro la fine del 2025 in occasione dei buoni dati sulle iscrizioni al corso di laurea.

"Si tratta di un’iniziativa che rappresenta un segnale concreto e positivo per il rafforzamento dell’assistenza sanitaria ligure. L’obiettivo è consolidare gli organici e dare nuove opportunità professionali a chi ha scelto di intraprendere questa carriera fondamentale per la salute dei cittadini".

Soddisfazione dell'assessore Nicolo' per le iscrizioni a Infermieristica

Nicolo' è soddisfatto per i dati anticipati da Primocanale sugli iscritti a infermieristica che sono in controtendenza rispetto al calo italiano: "I dati sulle iscrizioni universitarie in Liguria ci fanno ben sperare: l’Università di Genova, infatti, ha quasi saturato i posti disponibili, con 433 iscritti su 450. Questo significa che i giovani credono ancora in questa professione. L’attivazione di concorsi come quello promosso da Asl 1 e Asl 2 è fondamentale per garantire stabilità al sistema sanitario e sostenere la riforma dell’assistenza territoriale che stiamo portando avanti con le nuove Case e Ospedali della Comunità".

"Ringrazio Regione Liguria per l’impegno dimostrato – commenta Carmelo Gagliano presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Genova – e rinnovo l’appello a continuare su questa strada, pianificando procedure concorsuali regolari per offrire opportunità concrete ai giovani infermieri e risposte tempestive ai bisogni di cittadini e famiglie".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 15 Luglio 2025

In Liguria mancano 800 infermieri, Gagliano: "Violenza in lieve calo"

Il presidente dell'OPI Provincia Genova e tesoriere nazionale ospite a People
Mercoledì 09 Luglio 2025

People - Essere infermieri oggi: storie, sfide e innovazioni

https://www.youtube.com/embed/iupQg9Z0Wow?si=Ht0yIND3D7tZlzo6  
Mercoledì 09 Luglio 2025

Alessandra, infermiera aggredita: "La paura è rimasta ma non lascio il pronto soccorso"

Tre anni fa nello spogliatoio del Villa Scassi di Genova. Il suo racconto a 'People'