Genova- Sono quattordici i nuovi Medici di Medicina Generale che si sono diplomati oggi, al termine della discussione delle tesi a conclusione del triennio di formazione specifica in medicina generale. La consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza dell'Assessore alla Sanità, Angelo Gratarola, e del Presidente dell'Ordine dei Medici della Liguria, Alessandro Bonsignore. Si tratta dell'ultima sessione del triennio 2018-2021 che ha - complessivamente - formato 61 Medici di Medicina Generale.
"È una boccata di ossigeno che va nella direzione giusta, per quanto sia ancora insufficiente a colmare il gap della carenza di Medici che la Liguria, come il resto del paese, sta soffrendo - dichiara l’Assessore Angelo Gratarola - Questi nuovi Medici vanno a potenziare il territorio che, come previsto dal Pnrr, è l’unico strumento a disposizione per garantire una Medicina di prossimità rendendo gli ospedali più snelli e liberi nell'erogazione di prestazioni sanitarie complesse che sempre di più necessitano di tecnologia e alta specializzazione. La vera grande riforma di potenziamento del territorio e il conseguente miglioramento delle attività ospedaliere rappresentano la madre di tutte le riforme sanitarie e necessitano di coesione di tutte le figure coinvolte in una sfida che si vince o si perde tutti insieme”.
Sanità, diplomati 14 nuovi medici di medicina generale
Assessore Gratarola " Una boccata d'ossigeno a rinforzo della medicina territoriale "
59 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Inverno, oggi iniziano i "giorni della merla": le leggende più note
-
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
- Atalanta-Sampdoria: le formazioni ufficiali
- Ventimiglia, volontari salvano papera a passeggio sui binari
- Gilardino soddisfatto: "Punto che vale tanto, mancato solo il gol"
-
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Notizie più viste
Carenza farmaci, Alisa: "Garantita continuità terapeutica. Le alternative ci sono"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Prenoto salute festeggia 6 mesi con 96mila prenotazioni di visite ed esami
Domenica 29 Gennaio 2023
Policlinico San Martino, fumata grigia per Profiti
Sabato 28 Gennaio 2023
Galliera, Stefania Moncini nuovo direttore amministrativo
Venerdì 27 Gennaio 2023
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano