Crescono i casi di covid, anche gravi, in Cina e l'Organizzazione mondiale della Sanità si è detta molto preoccupata: a tre anni dai primi pazienti infatti il Paese si trova al punto di partenza. "Oggi parliamo di una variante contagiosa come Omicron che sta correndo forte con milioni di contagiati e con un impatto sulle strutture sanitarie significativo, terapie intensive in difficoltà, forni crematori subissati di richieste, salme, decessi che salgono e tutto questo si poteva evitare", commenta a Primocanale il professor Matteo Bassetti.
Come? "Se la Cina avesse seguito di più la linea della scienza non sarebbe accaduto: hanno usato poco il vaccino, vaccinato poco gli anziani e lo hanno fatto con il vaccino cinese che funziona molto meno, non hanno importato gli antivirali o non hanno fatto la sperimentazione e tutto questo rende lo scenario fosco", commenta il professore.
Dobbiamo preoccuparci? "Non credo che possa arrivare un virus più aggressivo ma certamente può arrivare un virus mutato che resiste alle cure e ai vaccini".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi