30 Aprile 2021
Hub della Fiera, ad agosto verrà trasferito per allestire il Salone Nautico
archivio - news
19 Marzo 2021
Verso il Salone 2021, Campagna: "Ripartiamo dal grande successo dell'ultima edizione, Genova capitale della nautica"
archivio - video
05 Febbraio 2021
In dubbio Euroflora, Bucci: "Se non si farà quest'anno lo faremo il prossimo"
archivio - news
24 Dicembre 2020
Cecchi (Confindustria Nautica): "Nel 2020 abbiamo tenuto, il Nautico del futuro sarà il Salone più bello del Mediterraneo"
archivio - video
17 Dicembre 2020
Confindustria Nautica, il Salone 2021 sarà a Genova tra il 16 e il 21 settembre
archivio - video
16 Dicembre 2020
Cecchi: "Affrontata la crisi del secolo, Salone Nautico 2021 a metà settembre"
archivio - news
28 Novembre 2020
Waterfront, Odone (Ascom): "Bene l'idea di un salone nautico permanente"
archivio - video
21 Novembre 2020
Covid, tariffe alberghiere in picchiata: Liguria salvata dal Salone Nautico
archivio - news
11 Novembre 2020
Salone Orientamenti: il secondo giorno all'insegna di sport, artigianato e medicina
archivio - news
06 Ottobre 2020
Salone Nautico di Genova, ultimo giorno: bilancio positivo tra visitatori e contratti
archivio - news
06 Ottobre 2020
Riprendono i lavori sull'illuminazione, chiude di notte la Sopraelevata di Genova
archivio - news
Ultime notizie
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
11° C
LIVE
.jpeg)




.jpg)










.jpg)



IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi