presa diretta
Giovedì 12 Ottobre 2023
L'annata eccezionale dei funghi in "Presa diretta", coi piatti tipici
TAVARONE (MAISSANA) - L'eccezionale stagione dei funghi raccontata in "Presa diretta" attraverso una passeggiata nei boschi di Tavarone, nel Comune di Maissana, in val di Vara. Tanti esemplari di porcini e ovuli, la seccatura manuale, per finire con i piatti legati a questa prelibatezza: dai f...
Mercoledì 11 Ottobre 2023
La stagione incerta delle castagne e vita da allevatrice in "Presa diretta"
VAL CICHERO - Nuova puntata di "Presa diretta" in Val Cichero, nel Comune di San Colombano Certenoli, per capire se sarà una buona annata pe rle castagne. Nel bosco insieme ad Adriano e a Patrizia cucineremo anche le caldarroste e visiteremo un antico frantoio per la produzione della farina di...
Venerdì 06 Ottobre 2023
Torna "Presa diretta", tra nocciole, uno storico opificio e il croccante
MEZZANEGO - Si apre con una visita all'ultimo antico opificio ligure per la sgusciatura delle nocciole, tutto in legno, con almeno 60 anni alle spalle, una sorta di "miracolo" come lo ha definito il proprietario, Tullio Cogozzo, la nuova stagione di "Presa diretta", in onda il venerdì alle 22.30,...
Mercoledì 19 Luglio 2023
"Presa diretta" tra cultura, tradizioni e spiagge di Albissola Marina
ALBISSOLA MARINA - Non c'è solo un bellissimo mare ad Albissola Marina, e spiagge di sabbia fine, come raramente accade in Liguria, ma anche tanta, tanta cultura, che si assaggia prima di tutto passeggiando nel Lungomare degli artisti, 800 metri, poggiando i piedi su vere e proprie opere d'arte,...
Martedì 23 Maggio 2023
Natura e animali: la storia di Albi e Silvia, all'agriturismo Valle Chiappella
VALLE CHIAPPELLA - Albi ha solo 27 anni ma ha deciso di seguire le orme dei suoi parenti e di dedicare la sua vita all’Agriturismo Valle Chiappella, nel primo entroterra di Chiavari, Comune di San Colombano Certenoli, deviazione della Val Cichero. Insieme a lui c’è Silvia, la sua fidanzata, milan...
Lunedì 27 Febbraio 2023
In viaggio sulla A12 (Salt) tra cantieri e pedaggio da record
CARRODANO - Viaggio in "Presa diretta" tra Chiavari e La Spezia, nel tratto in gran parte gestito da Salt, del gruppo Gavio, il secondo più caro d'Italia: per 68 km 9,20 di pedaggio, per 58 km da Sestri Levante alla Spezia 8,20 euro. Solo la Valle d'Aosta batte la Liguria. E il tutto coronato...
Lunedì 20 Febbraio 2023
Menir, teste apotropaiche e i panorami del Gottero in "Presa diretta"
SESTA GODANO - Un viaggio affascinante nella storia e nei miti, dai menir alle teste apotropaiche a Sesta Godano, alle falde del monte Gottero, insieme all'etnologo Paolo De Nevi, esperto della zona, che racconta tante curiosità e storie, facendo parlare le pietre. ...
Sabato 11 Febbraio 2023
"Presa diretta" a Savignone e Busalla, tra ville, castelli e montagne
SAVIGNONE - Un viaggio che parte dalla piazza di Savignone, costellata di gioielli architettonici e storici, per arrivare ad ammirare la vista che si gode sul castello e i monti intorno, percorribili con bellissime passeggiate, ascoltando le storie che hanno segnato questo Comune e non solo, f...
Giovedì 02 Febbraio 2023
Lezione di muretti a secco a Manarola in "Presa diretta"
RIOMAGGIORE - Viaggio sulle colline terrazzate di Manarola alle 5 Terre, nel Comune di Riomaggiore. Andremo a scoprire, a bordo di un trenino su monorotaia, come lavorano le sapienti mani di chi custodisce l'arte di creare i muretti a secco. E vedremo le viti, per sapere se sono in salute o se...
Sabato 28 Gennaio 2023
Sentieri vista mare, storie di castelli ed esploratori in "Presa diretta" ad Andora (SV)
In questa nuova puntata di "Presa diretta" andiamo a ponente, nell'ultimo Comune in provincia di Savona prima della provincia di Imperia, Andora. Visiteremo i sentieri vista mare che lo contraddistinguono, andremo alla scoperta di Borgo Castello, pronto a rinascere grazie ai fondi del PNRR e a...
Giovedì 12 Gennaio 2023
"Presa diretta" - Clima pazzo: ecco viole, margherite, mimosa e peschi in fiore
MOCONESI - Le rose hanno le foglie verdi e le spine morbide come se fossimo in primavera, la mimosa è in fiore non solo sul mare ma anche nell'entroterra, ad esempio in Valfontanabuona, nella frazione umida ed esposta a nord di Bassi di Tribogna, dove "il sole qui non si vede praticamente per...
Giovedì 15 Dicembre 2022
"Presa diretta": il presepe del mulino di Ra Pria a Borzonasca
BORZONASCA - Viaggio alla scoperta del presepe di Ra Pria, a Belpiano di Borzonasca, in valle Sturla, allestito in un antico mulino di fine 1700, vincolato dalla Soprintendenza, che ha anche ricevuto fondi del Pnrr per la valorizzazione culturale dell'entroterra. ...
Giovedì 15 Dicembre 2022
"Presa diretta" a Davagna tra zafferano, presepi e tante frazioni
DAVAGNA - Lo sapevate che il piccolo Comune di Davagna è caratterizzato da coltivazioni di zafferano? E che in alcune piccole frazioni si possono visitare presepi artigianali di grande fascino? In questa punatat di "Presa diretta" vi portiamo a spasso per il paese, il primo tra la Val Trebbia...
Venerdì 09 Dicembre 2022
"Presa diretta" al castello di Babbo Natale a Portofino
In "Presa diretta" ci siamo arrampicati al castello Brown di Portofino dove è stata allestita anche quest'anno la casa di Babbo Natale. La particorità è che tutte le creazioni, i personaggi e parte degli arredi sono stati realizzati interamente a mano da Oriana Pagan, con migliaia di pezzi di...
Venerdì 09 Dicembre 2022
In "Presa diretta" l'ultimo produttore di testi in Val Graveglia
Una puntata di "Presa diretta" che arriva dritta a una delle tradizioni dell'entroterra del Tigullio, quella dei testaieu o testaroli. Siamo andati in località Iscioli, Val Graveglia, Comune di Ne, per conoscere l'ultoimo detentore dell'arte di fabbricare i testi dove vengono cotti i testaieu...
Giovedì 24 Novembre 2022
"Presa diretta" al passo del Biscia in val Graveglia: formazioni geologiche e prati
NE - Nei prati verdi del passo del Biscia in val Graveglia, nella nuova puntata di "Presa diretta", per scoprire le peculiarità geologiche che rendono questa zona unica al mondo. Ma anche per scoprire la zona che, al di là dei monti che la circondano, collega la provincia di Genova con quelle...
Martedì 22 Novembre 2022
"Presa diretta" a Portofino tra pescatori e progetti per il futuro del borgo
PORTOFINO - Viaggio in "Presa diretta" a Portofino nella stagione tradizionalmente meno turistica dell'anno, l'autunno, anche se in questo 2022 la tendenza è diversa: turisti in piazzetta anche a metà novembre. Il sindaco Matteo Viacava racconta i progetti, legati al ripopolamento del comune e...
Venerdì 11 Novembre 2022
"Presa diretta" racconta il mondo dei radioamatori con l'Associazione italiana
GENOVA - Nuova puntata di "Presa diretta" insieme all'Associazione radioamatori italiana di Genova. Siamo andati nella loro sede in salita Carbonara per provare a capire come funziona questo mondo così complesso e pieno di parole, che siano quelle tradotte dai suoni del linguaggio morse, oppure q...
Venerdì 04 Novembre 2022
"Presa diretta": le bellezze di San Michele di Pagana a Rapallo
RAPALLO - Un tuffo nella storia in questa nuova puntata di "Presa diretta" a San Michele di Pagana, nel Comune di Rapallo. Un piccolo gioiello che nasconde una storia che vanta nomi di alto livello internazionale, come il pittore Van Dyck, solo per fare un esempio. Guidati dalla storica dell'u...Ultime notizie
- Sanità, Salis nomina Cremonesi consulente gratuito per Genova
- A Roma ha aperto al pubblico Casa Pertini: presente la politica ligure
- Scoperto nuovo nido di tartaruga marina in Liguria, la mappa: quanti e dove sono
-
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto aut aut da nessuno"
- Temperature fino a 40 gradi in officina, dodici operai di Ansaldo Energia in infermeria
- Processo Nada Cella, la spillatrice come nuova possibile arma
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo