
Tito Vespasiani è il nuovo segretario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale. Il via libera è arrivato dal Comitato di gestione riunito oggi, che ha accolto con voto unanime la proposta del presidente dell'Adsp Matteo Paroli.
Vespasiani, 62 anni, attuale segretario generale dell'Adsp del Mare Adriatico Meridionale (Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli), subentra a Paolo Piacenza che assumerà l'incarico di presidente dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio (Gioia Tauro).
Il presidente Paroli: "Scelta di merito e competenza"
"La nomina di Tito Vespasiani - commenta Paroli dopo gli auguri di buon lavoro a Piacenza per il nuovo incarico - rappresenta una scelta di merito e competenza. Il nostro obiettivo è costruire un'amministrazione portuale sempre più moderna, trasparente e capace di rispondere con rapidità e coerenza alle esigenze delle imprese e alle sfide del mercato globale.
Con Vespasiani intendiamo rafforzare l'efficienza operativa del sistema e valorizzare la cultura amministrativa come leva strategica per la competitività dei nostri porti". Vespasiani ha ricoperto per quattro mandati l'incarico di segretario generale dapprima presso l'Autorità Portuale di Ancona e successivamente presso quella di Bari-Brindisi.
Bucci: "Pronti a collaborare con nuovo segretario"
A nome mio e di tutta la Giunta voglio fare le congratulazioni a Tito Vespasiani, nominato oggi nuovo segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Regione Liguria è pronta a collaborare e dialogare con lui e con le altre anime di questa fondamentale istituzione, a cominciare dal presidente Paroli, per contribuire alla crescita dei nostri porti, risorse di primaria importanza per rafforzare la leadership di Genova e della Liguria nel campo della logistica e della Blue economy". Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci commentando la notizia della nomina di Vespasiani come nuovo segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. "Quella di Vespasiani è una figura di comprovata esperienza che, sotto la guida del presidente Matteo Paroli, saprà garantire operatività e concretezza nella gestione di un sistema portuale strategico per l'economia ligure e nazionale. Regione continuerà a collaborare con l'Autorità, da oggi nel pieno delle sue funzioni, per favorire il rafforzamento infrastrutturale e la competitività dei porti di Genova, Savona e Vado", ha aggiunto il consigliere delegato allo Sviluppo economico e ai Porti, Alessio Piana.
Salis: "Il porto è il cuore pulsante della nostra città"
"A nome dell'amministrazione comunale desidero rivolgere un sincero augurio di buon lavoro a Tito Vespasiani, nuovo segretario generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale". Così la sindaca Silvia Salis ha dato il proprio benvenuto al nuovo segretario generale, nominato dal presidente Matteo Paroli. "Il porto è il cuore pulsante della nostra città e della nostra economia, il suo sviluppo rappresenta una delle più delicate sfide strategiche che abbiamo davanti - ha aggiunto la sindaca - dalla nuova diga alle opportunità del Piano Regolatore Portuale, dalla transizione ecologica al rapporto sempre più stretto tra porto e tessuto urbano, ci attendono scelte importanti per costruire insieme una città e un porto moderni, sostenibili e capaci di generare benefici per tutti, con un occhio di riguardo ai giovani e al loro futuro".
Russo: "Si apre una fase molto importante per la nostra Autorità di Sistema Portuale"
Il sindaco di Savona Russo: "Accogliamo con soddisfazione la nomina del nuovo segretario generale dell’Autorità Portuale di Genova-Savona-Vado, Tito Vespasiani, e, nel contempo, vogliamo salutare Paolo Piacenza, ringraziandolo per l’importante e intenso lavoro svolto in questi anni e augurandogli il meglio per il nuovo prestigioso incarico che ha ricevuto. Ringraziamo il presidente Paroli per aver compiuto una scelta, ispirata a criteri di merito, che ha portato alla designazione di una figura di altissimo profilo, con elevate competenze, qualifiche tecnico-amministrative e una lunga esperienza in questo ruolo. Come abbiamo già detto, si apre una fase molto importante per la nostra Autorità di Sistema Portuale che deve essere improntata a rinnovamento e modernizzazione, sia sotto il profilo organizzativo e operativo sia sotto quello dell’integrazione e valorizzazione di tutti gli scali che compongono il sistema Portuale per consentirgli di affrontare le sfide del mercato globale. Il presidente Paroli dimostra una chiara visione di tutto ciò, che il territorio apprezza, e questa nomina, che finalmente completa l’organigramma del porto, lo conferma. Auguriamo un buon lavoro al nuovo segretario che aspettiamo quanto prima di conoscere personalmente”.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis