Infrastrutture prima di tutto, altrimenti tutto il resto non ha senso. E' la parola d'ordine del direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta che, quando la fine dell'anno si avvicina, non si stanca di porre l'accento sulla centralità di questo tema.
Parola d'ordine: infrastrutture
"La priorità della nostra categoria è vedere le amministrazioni e Autorità di sistema portuale concentrate sul tema delle infrastrutture. È un tema che ormai quotidianamente si ripropone alla nostra cittadinanza, ma è determinante. Non dobbiamo smettere di lavorare al potenziamento delle infrastrutture, non dobbiamo smettere di guardare alla sicurezza, ma dobbiamo mettere le gambe all'idea e ai progetti che questo territorio può costruire intorno al tema delle zone logistiche semplificate e delle zone franche e doganali.
La manifattura deve tornare protagonista, servono infrastrutture
Per attirare nuovi investitori e soprattutto per fare sì che la manifattura torni a insediarsi, ad arricchire nuovamente il nostro territorio, le infrastrutture sono indispensabili. Sono un asset di cui non possiamo fare a meno, per cui è la richiesta che continuiamo ad avanzare e l'auspicio che nutriamo dentro di noi è che le amministrazioni continuino a seguire con attenzione e con priorità assoluta questi temi che sono temi fondamentali per lo sviluppo del territorio e della sua occupazione.
Viaggio nella nuova diga di Genova e al cantiere di Vado
La nuova diga senza infrastrutture a terra non ha senso
Anche perché si è già messo in evidenza come anche la nuova diga, che tra la fine del '27 e l'inizio del '28 potrebbe essere pronta, necessiti di infrastrutture a terra per evitare un tappo
Ad una grande infrastruttura come quella della diga deve corrispondere a terra una rete di infrastrutture sufficienti ad assorbire i maggiori traffici che noi auspichiamo potranno arrivare, proprio in conseguenza di questo nuovo grande strumento che è la diga. È evidente che ci deve essere un balance, un equilibrio tra il potenziamento di infrastrutture marittime e il potenziamento delle infrastrutture terrestri e anche aggiungerei dei servizi, perché laddove non si trovasse questo equilibrio è ovvio che una parte, quella marittima o quella terrestre, ne soffrirebbe e se a soffrirne fosse quella terrestre le conseguenze sarebbero principalmente sentite dal tessuto urbano, dalla circolazione urbana, cosa che nessuno vuole, in primis gli operatori portuali.
Il porto di Genova, al centro di importanti cantieri, primo fra tutti quello della nuova diga che necessita di infrastrutture a terra
E a proposito di circolazione urbana, l'assessore Massimo Ferrante, intervistato da Aurora Bottino, ha lanciato un allarme: dal 2026 verifiche su viadotti, ponti e si rischia qualche stop oppure qualche corsia unica in più, una cosa che certamente si spera non accada.
Viadotti e ponti a rischio chiusura
L'assessore sicuramente ha fatto bene a sollevare questo tema e questo potenziale rischio. Alle amministrazioni deputate ai controlli e all'aggiornamento delle infrastrutture, un target obiettivo ben preciso, dico che bisogna arrivare a queste date con infrastrutture che siano nelle condizioni di garantire la sicurezza a chi viaggia, circola, siano essi cittadini, turisti o professionisti del mondo dei camion.
Autorità portuale del Mar Ligure Occidentale, Vespasiani nuovo segretario generale
In Autorità portuale novità nomina di nuovo segretario generale Tito Vespasiani e quindi diciamo adesso tutto è completo.
Beh direi che adesso nulla manca all'Autorità di sistema per poter procedere nei numerosi dossier file che sicuramente sono l'attenzione del presidente Matteo Paroli. La comunità degli operatori penso che sarà collaborativa ma anche attenta a che questi dossier vengano portati avanti con il giusto tempismo e quindi avanti tutta verso un futuro fatto di infrastrutture più moderne, sicure e una rete di servizi adeguata alla merce".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis