GENOVA - Lo ribadisce ancora una volta la Camera di Commercio di Genova: "La maggioranza dell'Aeroporto di Genova deve rimanere pubblica" spiega il presidente Luigi Attanasio a margine di un evento alla Borsa. Il futuro dell'aeroporto genovese è al centro dell'attenzione da tempo.
Lo stesso presidente della Camera di Commercio di Genova Attanasio garantisce la disponibilità dell'ente camerale di mettere a disposizione parte delle sue azioni per consentire l'ingresso di nuovi azionisti di minoranza che siano dediti allo sviluppo dell'aeroporto: "Il problema è che dipendiamo da una concessione che scade nel 2029 e che quindi va rinnovata con partner di mestiere quanto più affidabili possibile".
La nuova concessione dovrebbe avere una durata di 25 anni. A quella gara la compagine sociale che attualmente ha in concessione il Cristoforo Colombo potrà partecipare come qualsiasi altro soggetto interessato in Europa.
La Camera di Commercio spiega che ogni azione portata avanti serve a "ridare dignità allo scalo e aumentare le connessioni che oggi sono largamente insufficienti, oltre a dare una prospettiva di lungo termine all'aeroporto. Ma questo è indipendente dalla nostra volontà" conclude Attanasio.
Negli scorsi giorni è stato confermato come Regione Liguria e Comune di Genova sono pronti a entrare nella compagine azionaria dell'aeroporto di Genova (Leggi qui).
16° C
                                LIVE
                            
						
																			
						
						
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista