Politica

Torna alla homepage
2 minuti e 31 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
Antonio BertaniAntonio Bertani, nuovo segretario del Pd Tigullio

Proseguono le tappe dei congressi del Partito Democratico, che a grandi falcate si avvicina alla chiusura del 20 dicembre, limite massimo in cui verrà nominato il segretario provinciale. L'attenzione è rivolta soprattutto a Genova, dove prosegue il lavoro di tessitura tra le varie anime del partito, per convergere sul nome di Francesco Tognoni, esponente della mozione schleniana, molto vicino ad Andrea Orlando. Il suo profilo sarebbe in continuità con l'uscente Simone D'Angelo, la minoranza si è detta favorevole soprattutto in "cambio" di un nuovo approccio politico, di una nuova fase del partito.

Il segretario unitario del Tigullio

Se Genova punta all'unità, come ribadito dai big dem, a spianare la strada ci sta pensando il Tigullio, che nei prossimi giorni eleggerà il suo nuovo segretario. L'ipotesi più concreta sembra proprio quella di un congresso unitario e la figura che, attualmente, appare in grado di mettere tutti d'accordo sotto lo stesso cappello, tenendo insieme le varie sensibilità del partito, è quella di Antonio Bertani. Esponente dell'area progressista, vicino all'ex ministro Andrea Orlando, raccoglierebbe l'appoggio di tutte le anime, con un sostegno trasversale che comprende anche quello dell'area riformista, che fa riferimento alla mozione Bonaccini.

Chi è Antonio Bertani

Antonio Bertani, 28 anni, è attualmente consigliere comunale a Chiavari e segretario del circolo cittadino dal 2022. Bertani, laureato in Scienze geologiche, è collaboratore della deputata Valentina Ghio (vicepresidente del Pd alla Camera ndr), è da anni attivo politicamente nel Pd, dove ha iniziato negli scorsi anni il suo percorso nell'organizzazione giovanile. È stato da subito vicino alla componente che faceva capo a Gianni Cuperlo. È stato inoltre rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione dell’Università di Genova, eletto con oltre 400 preferenze personali.

Le prime parole del segretario in pectore

Contattato telefonicamente, Bertani ha confermato il suo, al momento, ruolo di segretario del Tigullio in pectore, in attesa della conferma ufficiale entro la prossima settimana. Se non si presenteranno altri candidati entro lunedì 24 novembre Bertani sarà nominato segretario del Pd Tigullio. Che obiettivo si pone? "La premessa è che arriviamo da un periodo complicato, il mio primo obiettivo è quello di provare a incrementare il numero degli iscritti, per radicarsi sul territorio - spiega a Primocanale il segretario in pectore del Pd Tigullio Antonio Bertani -. Sestri Levante è l'obiettivo principale, dobbiamo lavorare per provare a riconquistarla". La situazione, a Sestri Levante, sembra essere molto incerta, le prossime elezioni saranno nel 2028 ma la sensazione, tra i dem, è che si possa andare prima al voto.

La situazione negli altri congressi della Liguria

"Il clima dei congressi è quello di trovare accordi, con bassa carica diciamo, in modo da proseguire sulla scia dell'unità. Cercheremo collaborazione nel rispetto dell'autonomia, tra Genova e Tigullio, ma anche nel solco della collaborazione" ha chiosato Bertani, amico e collega di quel Tognoni che potrebbe diventare segretario provinciale del Pd. La spaccatura, tra le due aree, si è invece consumata a Imperia, dove la mozione Bonaccini (riformisti) ha vinto il congresso sulla mozione Schlein. Unità invece è stata perseguita e ottenuta a Spezia, con la vittoria dei progressisti. E a chiudere il cerchio, nel segno di un congresso unitario, ci proverà il Pd genovese.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 11 Novembre 2025

Congresso Pd, Pandolfo indica la strada: "Dev'essere una scelta unitaria"

Il deputato del Partito Democratico è intervenuto a Primocanale: si è parlato anche di ex Ilva, infrastrutture e giunta comunale di Genova
Mercoledì 05 Novembre 2025

Congresso Pd, la minoranza apre a Tognoni ma vuole qualcosa in cambio

I rappresentanti della mozione Bonaccini chiedono che ci sia confronto, un percorso condiviso che dia aria nuova al partito