Politica

Torna alla homepage
Il governatore della Liguria Marco Bucci, intervenuto oggi alla terza edizione di 'Selecting Italy di Trieste
1 minuto e 28 secondi di lettura
di a.p.

"La Liguria è da sempre una terra di innovazione, votata all'apertura internazionale. Oggi stiamo costruendo un ecosistema che unisce alta tecnologia, ricerca, portualità e blue economy, i grandi pilastri su cui si fonda la competitività del nostro territorio. Siamo una regione che guarda al futuro con pragmatismo ed è per questo che abbiamo saputo attrarre investimenti internazionali di altissimo livello nel campo digitale e delle infrastrutture, portando a Genova i grandi player globali delle connessioni e dei dati". Così il governatore della Liguria Marco Bucci, intervenuto oggi alla terza edizione di 'Selecting Italy - Attrazione investimenti esteri e catene regionali del valore', l'evento organizzato a Trieste dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia.

"Questo rafforza il ruolo strategico della Liguria come porta tecnologica e marittima dell'Europa - ha aggiunto Bucci - Tuttavia, tecnologia e investimenti, da soli, non bastano: servono fiducia e una pubblica amministrazione capace di essere partner, non un ostacolo. Ciò significa per gli enti pubblici assunzione di responsabilità e semplificazione dei processi, affinché chi investe trovi nel territorio un interlocutore affidabile, efficiente e orientato allo sviluppo".

"L'autonomia è uno strumento fondamentale in questo percorso- ha proseguito Bucci -. Non è una richiesta di distinzione, ma la condizione per poter rispondere in modo tempestivo e su misura alle esigenze delle imprese, valorizzando le peculiarità della nostra regione. Dobbiamo lavorare come un sistema che agevola chi sceglie di credere nella Liguria: nel campo della blue economy, del digitale, della portualità e della logistica, la nostra regione può e deve essere un modello europeo. È qui che si incrociano mare, tecnologia e innovazione, un mix unico che ci permette di guardare con fiducia a un futuro di crescita, sostenibilità e occupazione qualificata".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 11 Settembre 2023

Pubblica amministrazione, ministro Zangrillo: "In arrivo campagna per posto figo, non fisso"

GENOVA - Il Governo Meloni nei prossimi giorni lancerà una campagna sul "valore del posto figo, anziché il posto fisso, nella pubblica amministrazione". Lo annuncia il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo alla tappa genovese del tour 'Facciamo semplice l'Italia'. "Partirà nei pro
Giovedì 09 Maggio 2024

Unige, ecco il corso per trasformare la pubblica amministrazione attraverso l'intelligenza artificiale

GENOVA - L'intelligenza artificiale è la rivoluzione che interesserà tutti gli ambiti di qui ai prossimi anni: ecco perché la pubblica amministrazione deve farsi trovare pronta. Presentato nell'Aula Magna di via Balbi 5 il progetto formativo Raise “P5 AI for Public Administration”, che ha come obbie