
La capogruppo di Orgoglio Genova-Bucci-Noi Moderati Ilaria Cavo, attraverso un'interrogazione in consiglio comunale a Genova, rispetto alle politiche della mobilità genovese, ha incassato "la marcia indietro dell'assessore alla Mobilità sostenibile Emilio Robotti. Al centro le isole pedonali e il modello kiss and buy, voluto in precedenza dall'amministrazione di centrodestra.
L'interrogazione della consigliera Cavo
"Tavoli di concertazione avviati con buona volontà con le associazioni di categoria rappresentative del commercio (ancora prematuri per gli esiti); revisione delle aree di sosta ma in un confronto con le categorie. Nessuna modifica nel breve periodo del meccanismo del kiss and buy ma un monitoraggio del suo funzionamento: la risposta in Sala Rossa dell'assessore Emilio Robotti a una mia interrogazione sulla mobilità cittadina corregge il tiro e in alcuni casi fa marcia indietro rispetto alle dichiarazioni di quindici giorni fa alla stampa cittadina in cui aveva etichettato i kiss and buy come una ‘cosa sbagliata’ e prospettato nuove pedonalizzazioni (facendo l'esempio positivo di piazza Fontana Marose) ma senza nuovi parcheggi, stigmatizzando contemporaneamente l'uso dei motorini - spiega la consigliera di Orgoglio Genova-Bucci-Noi Moderati Ilaria Cavo -. L'esatto contrario di quello che servirebbe a commercianti, residenti del centro storico, cittadini che intendono muoversi in generale. Allora, e lo avevo ribattuto a chiare lettere nell'immediato, sembrava di essere piombati nel Medioevo e veniva da chiedersi come ci si sarebbe dovuti muovere, forse in carrozza. Oggi è evidente che l'assessore abbia meditato sull'impraticabilità delle misure proposte, forse a seguito delle reazioni e del tavolo di concertazione voluto dalla sindaca Salis. Resta senza una risposta politica chiara la richiesta di nuovi parcheggi, soprattutto in vista di nuove pedonalizzazioni. Cogliamo positivamente l'impegno al confronto con cittadini e categorie produttive che monitoreremo".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze