
ROMA - Da Roma arrivano importanti conferme sulla vicenda Sanac: nella giornata di oggi, durante l'interrogazione presentata alla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, l'onorevole Ilaria Cavo, Vice Presidente della stessa Commissione e coordinatrice Lista Toti, ha interpellato il sottosegretario al Mimit, Massimo Bitonci, che ha delineato un nuovo scenario per l'azienda.
Bitonci infatti ha comunicato che è giunta una manifestazione di interesse da parte di una società interessata all'acquisto dei quattro complessi aziendali della Sanac. Questa notizia, anticipata dalla stampa e confermata ufficialmente durante l'interrogazione di Cavo, segna un passo cruciale nel percorso della vicenda aziendale.
"Si conferma che è pervenuta la manifestazione di interesse da parte di una società per l'acquisto dei quattro complessi aziendali facenti capo alla Sanac", ha dichiarato il sottosegretario Bitonci, rispondendo all'interrogazione di Cavo. Ha inoltre aggiunto che, previa autorizzazione dei competenti uffici del Mimit, si avvierà una procedura propedeutica all'eventuale presentazione di un'offerta vincolante per l'acquisto dei complessi aziendali della Sanac, che dovranno essere ceduti unitariamente. Il successivo passo sarà la valutazione dell'evoluzione della procedura in corso per decidere sull'eventuale convocazione di un tavolo sindacale.
Ilaria Cavo ha sottolineato con soddisfazione che si tratta di una conferma concreta di interesse per l'acquisto unitario dell'azienda, senza ricorrere allo spezzatino, un timore che aveva suscitato preoccupazioni. La deputata ha enfatizzato l'importanza di un'offerta con garanzie, ponendo così le basi per una cessione che possa assicurare la continuità aziendale e la tutela occupazionale.
Nel corso dell'interrogazione, Cavo ha anche evidenziato il nuovo contesto per la Sanac, sottolineando il suo ruolo di creditrice nella vicenda ex Ilva. Il sottosegretario Bitonci ha confermato l'intreccio inevitabile tra la situazione di Sanac e gli sviluppi in corso per le Acciaierie d'Italia.
Bitonci ha rassicurato sulle azioni del governo, sottolineando l'urgenza e la priorità del dossier ex Ilva e relativo indotto. Ha dichiarato che il governo farà tutto il possibile per garantire la continuità produttiva e occupazionale di Sanac. Nel contesto di queste affermazioni, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto salva indotto con misure a sostegno delle aziende dell'indotto di ex Ilva, incluso l'accesso al fondo di garanzia per il credito alle piccole e medie imprese.
11° C
                                LIVE
                            
						
						
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista