
GENOVA - È iniziato il lavoro della commissione elettorale che deciderà chi sarà ammesso alle consultazioni: il bilancio del primo responso è di sette liste per il Senato ricusate e 4 per la Camera. Il primo risultato della commissione è stato trasmesso nella serata di ieri dalla Corte d'Appello alla prefettura.
Due giorni appena prima di quelli definitivi: neanche 24 ore per i partiti per presentare ricorso, poi altre 24 e infine il verdetto.
Elezioni politiche, al via la campagna elettorale: tutti i candidati - L'ELENCO
Le motivazioni per la ricusazione delle sette liste per il Senato sarebbero legate alle firme necessarie per poter essere ammessi alle consultazioni elettorali, da consegnare entro lunedì 22. Non hanno raggiunto il numero necessario di firme - scrive il Secolo - Alternativa per l'Italia-No greenpass, Forza Nuova, Partito animalista Ucdl-dieci volte meglio, Destre unite, Gilet arancioni-Unione cattolica italiana, Partito Comunista italiano Pci e Referendum e democrazia.
Per la Camera: Destre Unite, Gilet arancioni-Unione cattolica italiana, Partito Comunista italiano Pci e Referendum e democrazia.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità