
SAVONA - Niente da fare per i savonesi del Movimento 5 Stelle che, in seguito alle votazioni per i collegi proporzionali (37.42%) non troveranno posto nella corsa a Camera e Senato. A spuntarla, ma solo come candidato "supplente", il consigliere comunale di Savona Manuel Meles. La scelta dei collegi uninominali spetterà invece a Giuseppe Conte, il quale non ha ancora sciolto le riserve.
Con un post su Facebook Meles, nel 2021 tra i candidati alla carica di sindaco sotto la Torretta, esprime le sue perplessità. "Cari amici, vi ringrazio di cuore per il sostegno - scrive il pentastellato - purtroppo però non sarò in lista. Questo significa che un intero territorio, da Ventimiglia ad Arenzano, sarà senza parlamentari del M5S, con un grave danno per la nostra Savona e le istanze del nostro territorio".
"Voglio tranquillizzarvi: il mio impegno in Consiglio comunale non verrà meno, ci sono tante questioni ancora irrisolte, come pulizia, mobilità, servizi. Il mio impegno per la nostra città non cambia e non cambierà mai", conclude Meles.
Niente da fare per gli altri iscritti che hanno partecipato al voto Rodolfo Sanna, Alessio Marri, Andrea Patrucco, Gianpiero Garavagno, Marcello Caviglia, Alessandro Pedrini e Pier Franco Soleti, come unico papabile candidato al Senato.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?