ROMA - "Lo stralcio dell'art.10 è cosa fatta salvando 40mila tassisti dalle multinazionali". È questo il commento dei deputati della Lega in Commissione trasporti Elena Maccanti (capogruppo) ed Edoardo Rixi (responsabile dipartimento Infrastrutture) in merito al decreto concorrenza, a proposito del quale la Lega si era apertamente schierata dalla parte di tassisti e balneari attirando le critiche dell'ormai ex Premier Mario Draghi.
"Lunedì prossimo il ddl Concorrenza approda quindi in aula alla Camera - spiegano i deputati in una nota -. I gufi del si-ferma-tutto fanno male al nostro Paese perché in realtà non si ferma nulla. Tutti i deputati della Lega oggi sono in Commissione trasporti per sbloccare il Pnrr e difendere gli italiani".
In conseguenza alla caduta del Governo ci saranno elezioni anticipate: "Siamo contenti che si vada a votare il 25 settembre, sperando - attaccano Maccanti e Rixi - che nella prossima legislatura ci siano persone che sappiano mantenere la parola per più di 30 minuti".
IL COMMENTO
"La Pesca", lo spot di Esselunga scatena furiose polemiche (e divide l'Italia)
Sogno la Genova del Fuori Salone Nautico tutti i weekend