
L’International Career Day, l’evento aperto fino a giovedì dalle 9 alle 17:30 nella sala delle grida del Palazzo della Borsa di Genova, ha registrato circa 300 persone nelle prime ore, che potranno salire, nei 4 giorni, a 2000 con ben 108 aziende con relative 3712 posizioni lavorative.
Giovani alla ricerca del primo lavoro e persone adulte alla ricerca di una nuova occupazione si ritrovano nel salone liberty per presentarsi alle imprese.
"Il fatto di aver portato a 4 giorni la durata – ha spiegato l'assessore alla formazione della Regione Liguria, Ilaria Cavo - è un bel segnale del fatto che sono veramente molte le posizioni a disposizione e qui si prova ad incrociare la domanda con l'offerta. La situazione è in linea con il salone Orientamenti che ospita l' iniziativa. Le richieste più numerose riguardano ingegneri, professioni turistiche, amministrative e tecniche, che non è un percorso di serie B ma ciò di cui le aziende hanno bisogno".
Nelle precedenti edizioni molte aziende hanno assunto diversi lavoratori: "Noi lo scorso anno abbiamo assunto sia per le aziende che ce lo richiedevano – ha raccontato Alessandro Caradolfo, dell'Agenzia per il lavoro Synergie - sia per noi. Una di queste persone oggi è qui a fare colloqui, la dimostrazione che l'evento funziona". Tante le voci che emergono da questa piattaforma di incontro: "Partecipiamo a questo evento sin dalle prime edizioni, e ogni anno assumiamo uno o due candidati", spiega la direttrice del personale di un'azienda.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?