 
                    
                    Inizia oggi su Primocanale il docufilm su Hennebique, l?ex silos granario del porto di Genova, al centro di un progetto di riqualificazione che dovrebbe cambiarne volto  e soprattutto destinazione dando un nuovo aspetto al  fronte mare di Genova. La gara  stata vinta dal gruppo Vitali che dovr trovare il modo di occupare gli spazi immensi della struttura tra progetti di terminal crociere, alloggi universitari, salute, commerciali. Ma la sfida non  facile, l?esito tutt?altro che scontato. Le difficolt dell?epoca Covid rischiano di pesare come un macigno sul futuro di Hennebique. E anche i giochi di potere e i tanti interessi in ballo.
Sentiremo i vari protagonisti, dal Comune, all?Autorit portuale, all?Universit, Stazioni marittime, le compagnie crocieristiche. E i cittadini. La prima puntata del docufilm ricostruisce, anche grazie alle immagini dell?Archivio Ansaldo, la storia del silos granario grazie al racconto del professor Enrico Dassori, docente di Architettura Tecnica dell?Universit di Genova. Una storia che inizia tra la fine dell?Ottocento e l?inizio del Novecento: sul corpo centrale ce la data 1901.
Fu il primo edificio costruito in Italia utilizzando il brevetto del 1892 del calcestruzzo armato di Francois Hennebique, che gli ha dato il nome. Destinato alla raccolta delle granaglie venne subito ampliato nel 1907 con l?aggiunta di 126 celle.  lungo 146 metri, largo 33 metri e alto 44. La superficie  di circa 40 mila metri quadrati distribuiti su sei piani. In onda stasera alle 20.45 e alle 23 e domani alle 9.45 e alle 13.45. 
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis