Suonare insieme anche se virtualmente. E' stata questa l'idea del gruppo genovese "Fibre Acustiche" che hanno realizzato una meravigliosa versione telematica di "Creuza de Ma", ognuno a casa propria. L'idea ha visto insieme Matteo Rabolini alle percussioni e Alessandro Paolini al contrabbasso, che si sono occupati anche del montaggio video e audio, Gian Paolo Casu alla chitarra e voce, Silvia Manfredi al clarinetto e voce e Andrea Morini, voce. "Abbiamo scelto questa canzone dal nostro repertorio perché riteniamo che in un momento come questo lanci un messaggio: la musica non si ferma e ci fa sentire ancora più uniti nonostante la distanza", spiega Andrea Morini. "Non è stato facile perché ognuno a casa propria ha realizzato il proprio pezzo e poi con la tecnologia siamo riusciti a sincronizzare tutti gli strumenti".
Ma non sono "soli" a cantare il celebre brano di Faber. "Abbiamo inviato la richiesta ai nostri amici che hanno deciso di unirsi a noi in questo coro virtuale", racconta Matteo Rabolini. "Cantano con noi 20 persone, alcuni sono musicisti, altri persone che si sono messe in gioco in gioco per cantare come se fossero in mezzo alla folla per un concerto". E il risultato è davvero straordinario. Presto, potrebbe arrivare un nuovo pezzo. "Abbiamo in mente di realizzare la nostra versione di "Dance Mokey", una delle hit del momento, perché vorremmo coinvolgere le persone questa volta ballando possibilmente".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola