Le due società genovesi sono tra le più attive nella compravendita di calciatori, primeggiando - se non nella classifica del campionato - in quella delle plusvalenze.Comprare e vendere compulsivamente calciatori, tuttavia, ha un costo indiretto relativo alle commissioni del procuratori. Nella speclaie graduatoria pubblicata dalla FIGC, infatti, la Sampdoria è al settimo posto con 6 miloni e 851mila euro di compensi per le intermediazioni sui trasferimenti. Davanti ai blucerchiati, solo Juventus (44 milioni, in parte per effetto dei parametri zero Ramsey e Rabiot), Inter (32), Roma (23), Milan (19), Fiorentina (8) e Atalanta (7).
Il Genoa, con 5 milioni e 765mila euro, è al nono posto subito dopo il Sassuolo (6).
Ecco la tabella completa:
Atalanta 7.307.064,00
Bologna 5.744.465,74
Brescia 506.209,37
Cagliari 2.371.324,80
Fiorentina 8.610.175,00
Genoa 5.765.815,02
Hellas Verona 1.766.492,00
Inter 31.819.411,33
Juventus 44.320.948,36
Lazio 4.499.416,50
Lecce 1.051.819,91
Milan 19.606.875,00
Napoli 5.201.372,04
Parma 5.082.844,62
Roma 23.228.104,00
Sampdoria 6.851.434,29
Sassuolo 6.158.434,29
SPAL 1.272.796,37
Torino 2.313.250,00
Udinese 4.373.233.51
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd