.jpg) I nuovi test hanno confermato la positività degli undici giocatori del Genoa e dei tre membri dello staff tecnico. I tamponi effettuati hanno accertato la presenza del covid. II mondo del calcio guarda con preoccupazione agli sviluppi di quello che ormai è un vero focolaio del virus. La Federcalcio ha assolto il club rossoblù perché ha seguito il protocollo, ma intanto dovrà esprimersi sul rinvio del match di sabato con il Torino.
                    
                    I nuovi test hanno confermato la positività degli undici giocatori del Genoa e dei tre membri dello staff tecnico. I tamponi effettuati hanno accertato la presenza del covid. II mondo del calcio guarda con preoccupazione agli sviluppi di quello che ormai è un vero focolaio del virus. La Federcalcio ha assolto il club rossoblù perché ha seguito il protocollo, ma intanto dovrà esprimersi sul rinvio del match di sabato con il Torino.I dirigenti del Grifone attendono a casa considerato che la squadra non si è ovviamente allenata. Ore decisive anche per i giocatori del Napoli, ultimi avversari del Genoa, sottoposti a test. La serie A però non dovrebbe fermarsi come ha detto chiaramente anche il ministro dello sport Spadafora. Ma è tutto in alto mare specialmente se i nuovi tamponi fossero ancora positivi. Vista la situazione e l'assenza di indicazioni sul caso nel protocollo è stata convocata una riunine starordinatria di Lega.
Il presidente Preziosi relativamente alla sfida col Toro è stato netto: I"n queste condizioni la partita non si può giocare. A parte l'elevato numero di giocatori positivi al Covid, noi non possiamo neppure allenarci".
Al centro del dibattito si interroga anche il mondo scientifico e sanitario dopo le dichiarazioni del professor Bassetti sulla “Waterloo dei tamponi nel caso Genoa”. Confermato intanto che i positivi tra i rossoblu sono quasi tutti asintomatici. Intanto Luca Sacchi, l'arbitro che domenica scorsa ha diretto il match del San Paolo è risultato negativo al covid. Il fischietto di Macerata si è sottoposto al tampone ad Ancona.
Intanto in attesa di una decisione ufficiale ha parlato il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa che al riguardo ha detto: "I protocolli che abbiamo sottoscritto parlano chiaro, il campionato di Serie A deve essere sospeso. Quando c'è un numero di positivi così alto, non si può che fermare il campionato. I positivi non sono in grado di giocare, e possono contagiare altre persone".
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis