L’appello arriva più forte che mai dalla Comunità di Sant’Egidio di Rapallo: servono alimenti per le famiglie che giorno dopo giorno sono sempre più in difficoltà a causa della perdita di lavoro per il Covid. A parlare è Paola Franchi che incontriamo nella piccola sede di via Giacomo Frantini a Rapallo. “Poco fa è uscito un ragazzo che insieme alla moglie ha perso il lavoro a causa della pandemia a marzo: hanno una bimba di tre anni, non riescono più a fare la spesa e vengono da noi per chiedere cibo. Come loro decine di altre persone”.
Le sue colleghe intanto confezionano pacchetti con dentro maglie donate e selezionano i capi da loro lavati e da restituire ai senzatetto della zona.
Tornando alla richiesta di aiuto, servono cibo in scatola, non solo pasta e sugo ma anche tonno, fagioli, carne, olio, biscotti. Tutto ciò di cui una famiglia può necessitare per fare la cosa più necessaria del mondo, mangiare. Chi volesse donare può andare alla Comunità di Sant’Egidio di Rapallo in via Frantini 11, accanto alle scuole “rosse”, le medie. Sia privati, che negozi, aziende, supermercati, mercati.
Le sue colleghe intanto confezionano pacchetti con dentro maglie donate e selezionano i capi da loro lavati e da restituire ai senzatetto della zona.
Tornando alla richiesta di aiuto, servono cibo in scatola, non solo pasta e sugo ma anche tonno, fagioli, carne, olio, biscotti. Tutto ciò di cui una famiglia può necessitare per fare la cosa più necessaria del mondo, mangiare. Chi volesse donare può andare alla Comunità di Sant’Egidio di Rapallo in via Frantini 11, accanto alle scuole “rosse”, le medie. Sia privati, che negozi, aziende, supermercati, mercati.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola