
All'entrata in vigore dell'allerta:
• predisporre paratie a protezione dei locali al piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili che si trovano in locali allagabili
• porre al sicuro i propri veicoli in zone non raggiungibili dall’allagamento
• limitare gli spostamenti a esigenze di effettiva necessità
• tenersi aggiornati sull’evolversi della situazione e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, da radio, tv e tutte le altre fonti di informazione.
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso:
pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt
sito del Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria (www.allertaliguria.gov.it)
sito del Comune di Genova (http://www.comune.genova.it/servizi/protezionecivile)
servizio gratuito di allerta meteo via sms
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?