E' morta la scrittrice Camilla Salvago Raggi. Nata a Genova, marchesa, aveva compiuto 98 anni poco più di un mese fa, era nipote del diplomatico Giuseppe Maria. Tra le proprietà di famiglia, la Badia di Tiglieto, primo monastero cistercense in Italia, edificata nel XII Secolo e dal 1635 affidata in enfiteusi perpetua al cardinale Lorenzo Raggi, la cui discendente nel 2004 l'avrebbe concessa in comodato (leggi qui) all'ordine religioso nella prospettiva di un reinsediamento dopo i lavori di restauro. Sposata con Marcello Venturi, tra i fondatori del premio Acqui Storia, era presidente di Giuria di una delle sezioni del Premio letterario internazionale istituito in memoria della Divisione Acqui. Viveva nel Basso Piemonte a Villa Campale di Molare. "E' una grave perdita - dice il sindaco Andrea Barisone - per tutta la Valle Orba. Se ne va un pezzo di memoria del paese, in buona parte trasmessa nelle sue opere e un punto di riferimento per la cultura del territorio".
Aveva esordito nel 1960 per Feltrinelli con "La notte dei mascheri". Tra le sue opere, 'L'ultimo sole sul prato', 'Il noce di Cavour', "Paradiso bugiardo", "Buio in sala - una serata all'opera", 'Prima del fuoco' (Premio Rapallo Carige 1993), 'L'ora blu', "Donna di passione".
Era anche traduttrice ('De profundis' di Oscar Wilde e 'Suspense' di Joseph Conrad, quest'ultimo le era valso nel 2001 il 'Procida Isola di Arturo - Elsa Morante') e poetessa ("Amica lucertola e altre poesie", uscito per Sabatelli nel 2004).
Nel 2017, per "Volevo morire a vent'anni", la giuria del "Rapallo Carige per la Donna Scrittrice" le aveva attribuito il Premio Speciale. Al marito aveva dedicato nel 2009 la curatela di "Guardare la vita. Marcello Venturi, biografia per immagini".
Genova: addio a Camilla Salvago Raggi, nobildonna e scrittrice
TOP VIDEO
Venerdì 01 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale: lo spettacolo del Rally della Lanterna 2009
Giovedì 30 Giugno 2022
Terrazza Incontra, focus sul Waterfront: "Genova si riappropria del mare"
Venerdì 01 Luglio 2022
L'assessore Scajola: "L'intento è di riqualificare il territorio in un'ottica turistica"
Venerdì 01 Luglio 2022
Tg Sampdoria del 1 luglio 2022
Venerdì 01 Luglio 2022
Tg Genoa del 1 luglio 2022
Ultime notizie
- Covid in Liguria, nuovi positivi: stabile il numero di ospedalizzati
- Palazzo Reale, al via ciclo di concerti per la mostra "Genova 60"
- Toti: Draghi non si farà logorare, piuttosto uno schianto secco
- Spezia, Gotti si presenta: "Umile, ma con le mie idee. Nzola? Ideale per me"
- Chiavari, Toti complimenta Messuti: "Buon lavoro, pronti ad appoggiare la giunta"
- Liguria: crescita pil Regione tra 2,2 e 2,5%, investimenti per 433 milioni
Notizie più viste
Festival di Nervi, domenica via alle danze con le stelle di oggi e di domani
Sabato 25 Giugno 2022
Le Mussaie di Davide Sacco: L’estate di Salvini e la missione russa
Lunedì 27 Giugno 2022
IL COMMENTO
La Rosa di Valle Scrivia sotto attacco (e non è colpa delle astronavi di Malerba)
Vendita Sampdoria: interesse sì ma non può esserci ancora nulla di concreto