Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
Per l'assessore alla Cultura Giacomo Montanari "è un'occasione preziosa per valorizzare patrimonio storico"
1 minuto e 31 secondi di lettura
di Dario Vassallo

Sabato 27 e domenica 28 settembre con Staglieno Days Genova offre al pubblico il Cimitero Monumentale di Staglieno, uno dei più importanti complessi monumentali d'Europa, in una maniera inedita. Per un intero fine settimana sarà possibile visitare questo luogo unico che racconta la storia ottocentesca e novecentesca di Genova attraverso dodici percorsi che metteranno in mostra un patrimonio scultoreo di straordinario valore - porticati, cappelle e viali alberati - da sempre meta di visitatori internazionali. L'assessore alla Cultura Giacomo Montanari spiega come Staglieno abbia assunto un ruolo fondamentale non solo come luogo di sepoltura: "Il "popolo" di sculture di Staglieno rappresenta un punto di riferimento nell'arte ottocentesca e novecentesca. Alcune opere, come l'Angelo della Tomba Oneto di Giulio Monteverde, sono entrate nell'immaginario collettivo, tanto da essere tatuate da giovani o riprodotte persino nelle copertine di album musicali come quelli dei Joy Division".

L'obiettivo è valorizzarlo attraverso un ricco programma culturale

Montanari sottolinea inoltre l'obiettivo di valorizzare e tutelare questo patrimonio attraverso un ricco programma culturale che accompagnerà le visite guidate: "Arte, musica, teatro e ricerca scientifica - sottolinea - offriranno ai visitatori un'esperienza che va oltre la semplice visita, permettendo di cogliere la complessità e la ricchezza di Staglieno". L'assessore ai Servizi cimiteriali Emilio Robotti aggiunge che l'intento di Staglieno Days è far riscoprire a cittadini e turisti storie, tradizioni e opere d'arte custodite nel cimitero: "Vogliamo avvicinare un pubblico sempre più ampio promuovendo rispetto, conoscenza e amore per la nostra storia locale. Staglieno deve diventare un luogo vivo, inclusivo e accessibile, uno spazio di memoria e cultura per tutti". Il fine settimana dedicato a Staglieno rappresenta così un'occasione preziosa per conoscere meglio questo straordinario patrimonio genovese, tra arte e memoria.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook