Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
La puntata di Viaggio in Liguria va in onda in prima serata mercoledì 18 giugno alle ore 21, e sempre on demand dal sito e dal canale YouTube
3 minuti e 29 secondi di lettura
di Eva Perasso

L'estate è anche avventura e il territorio ligure nella sua varietà permette di alternare gite nell'entroterra al lungomare, buttarsi alla ricerca dei fondali più belli, oppure provare esperienze particolari, come il paintball. Senza dimenticare di ammirare le passeggiate più scenografiche in bici, o affrontare una lezione di vela. Questa puntata di "Viaggio" si rivolge ai più giovani o a chi... si sente sempre giovane e attivo. La puntata di Viaggio in Liguria va in onda in prima serata mercoledì 18 giugno alle ore 21, e sempre on demand dal sito e dal canale YouTube.

In bici e risciò tra Varazze e Arenzano

Tra le perle della Riviera Ligure di Ponente, la ciclopedonale che collega Arenzano a Varazze è un angolo di paradiso sospeso tra il blu del mare e il verde della macchia mediterranea. Ricavato dal tracciato dell’ex ferrovia, questo percorso regala oltre 10 km di pura bellezza, accessibile a tutti: ciclisti, runner, famiglie e passeggiatori. Si parte da Arenzano percorrendo la passeggiata Fabrizio de Andrè, per giungere nel bellissimo borgo marinaro di Cogoleto, per giungere nella suggestiva passeggiata Europa a Varazze. Lontano dal traffico e immerso in un paesaggio mozzafiato, il tracciato si snoda attraverso gallerie illuminate, scogliere a picco, insenature nascoste e scorci panoramici perfetti per una sosta fotografica o un momento di relax. Lungo il percorso, panchine, punti ristoro e accessi al mare rendono l’esperienza ancora più piacevole. Ideale per una giornata all’aria aperta, la ciclopedonale Arenzano–Varazze è il connubio perfetto tra sport, natura e turismo slow. Con Franco Nativo.

La scuola del mare alla Spezia

Provengono da tutta Italia i giovani allievi che frequentano la scuola di mare che si trova nella baia di santa Teresa con vista sul golfo, Portovenere e la Palmaria. Ogni tre giorni si alternano delle classi con lezioni di vela, biologia marina e imparare a stare insieme a terra e in mare. L'esperienza della scuola di mare diventa anche una lezione d'autonomia per tanti ragazzi che dormono per la prima volta fuori casa e senza cellulare. Un modo per ritrovare il piacere della condivisione e dello stare insieme. Con Emanuela Cavallo.

Body rafting, bagni e salti nelle acque più frizzanti in val Graveglia

In Liguria, l’esperienza con l’acqua non è solo in mare ma anche nei fiumi. Siamo andati a fare un’attività che si chiama River trekking oppure body rafting. Si tratta di indossare una muta o un caschetto, un giubbotto di salvataggio e delle scarpe e camminare lungo un corso d’acqua, affrontando cascate, facendo tuffi… Siamo nell’entroterra del Tigullio, in val Graveglia, nell'omonimo torrente dove la temperatura dell’acqua oscilla tra i 10 e i 14°: immergersi nell’acqua gelata permette di assaporare anche quello che la natura regala, come le insenature naturali, i Canyon tra le rocce e le cascate. Con Elisabetta Biancalani.

La sfida "colorata" del paintball

Strategia, adrenalina ma soprattutto divertimento. Sono solo alcuni degli aggettivi con cui si può descrivere il paintball, sport originario degli Stati Uniti importato in Italia nei primi anni 2000 e a Genova solo nel 2015. Ma come funziona? Ci sono due squadre che si sfidano all’interno di un campo da gioco a eliminarsi a vicenda o a conquistare una bandiera, utilizzando appositi fucili con cui si spara agli avversari palline di gelatine ripiene di vernice. A Genova Pontedecimo c'è l'unica arena dove è possibile giocare con amici, famigliari e persino colleghi. Con Aurora Bottino.

Snorkeling e diving a Imperia

In provincia di Imperia lo snorkeling sta prendendo sempre più piede. Tanti i ragazzi, anche turisti che, armati di pinne, maschera e boccaglio esplorano il mondo sottomarino. L’estremo ponente ligure è famoso per i suoi fondali, le aree e i corridoi protetti. Una vera e propria meraviglia sott’acqua. E ancora alghe, piante, stelle marine, ma anche relitti oggetto di vere e proprie immersioni guidate ad hoc. Dopo il boom degli anni Ottanta e una leggera flessione agli inizi del Duemila, il diving sta diventando uno degli sport acquatici più praticati. A Borgo Marina a Imperia c'è la prima scuola della provincia. Con Alessandra Boero.

Body rafting in val Graveglia

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 29 Maggio 2025

A Viaggio in Liguria i sentieri tra cielo e mare - La puntata

https://www.youtube.com/embed/90NPx_3R1PE?si=rmSDmXKnD_6iHrL-Una puntata più bucolica, alla scoperta di itinerari escursionistici sul territorio che porta Viaggio in Liguria da levante a ponente lungo sentieri, ma anche alla ricerca di santuari, parchi, oppure a scoprire luoghi più curiosi come l'os
Giovedì 15 Maggio 2025

Viaggio in Liguria tra spiagge, laghetti, sport acquatici: la puntata

La puntata di Viaggio in Liguria va in onda in prima serata mercoledì 14 maggio alle ore 21, e sempre on demand dal sito e dal canale YouTube
Giovedì 08 Maggio 2025

A Viaggio in Liguria escursioni, itinerari, sport e menu speciali a tutto mare - La puntata

La puntata di Viaggio in Liguria va in onda in prima serata mercoledì 7 maggio alle ore 21, e sempre on demand dal sito e dal canale YouTube