Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
Il film di Wes Anderson è una commedia brillante ed eccentrica ma troppo simile ad altri film girati dal regista americano
2 minuti e 42 secondi di lettura
di Dario Vassallo

È difficile immaginare un altro regista contemporaneo con uno stile immediatamente riconoscibile come quello di Wes Anderson che fa propria l'idea di Oscar Wilde che l'arte non ha bisogno di esprimere nient'altro che se stessa. I suoi film possono essere stravaganti voli di fantasia ma esprimono anche una genuina curiosità per la bizzarra natura delle relazioni umane. Con i suoi pregi e i suoi difetti non fa eccezione ‘The Phoenician Scheme’ (La trama fenicia) dove come sempre il regista americano chiama a raccolta grandi star con cui ha già lavorato come Tom Hanks, Scarlett Johansson, Bill Murray, Willem Dafoe e Benedict Cumberbatch se pure utilizzandoli in ruoli secondari.

La trama 

Il protagonista è però Benicio Del Toro nel ruolo dell’imprenditore plutocrate Zsa-Zsa Korda. Portandosi dietro ovunque vada una cassa di legno piena di granate a mano, è una figura controversa che molti vogliono uccidere, tanto che il film si apre con un attentato mentre sta volando con il suo aereo personale. Uscito vivo per miracolo, l’aver visto la morte in faccia lo porta a prendere in consideraione due priorità: fare ammenda con la figlia da cui si è allontanato, una suora novizia che non lo ha ancora perdonato per il ruolo che ha avuto nella morte della madre, e portare a termine la sua impresa più ambiziosa: dominare l'economia di una fittizia nazione mediorientale con una serie interconnessa di attività minerarie, di trasporto e di pesca. A tal fine, firma accordi di investimento con vari parenti e soci ma nell’ombra c’è chi vuole distruggere il suo piano.

Un uomo con un braccio al collo e una suora, entrambi feritiBenicio Del Toro e Mia Threapleton in 'The Phoenician Scheme'

Commedia elegante ed eccentrica 

Anderson ha ideato un'altra delle sue commedie eleganti ed eccentriche ma ancora una volta vulnerabile all'accusa di realizzare film che stilisticamente assomigliano gli uni agli altri. Godibile e realizzato con la solita abilità ‘The Phoenician Scheme’ è però in qualche modo meno dettagliato e ispirato visivamente rispetto a molti lavori precedenti, con un minor grado di empatia per i suoi strampalati personaggi. Qui si concentra tutta l’attenzione sulla semplice idea che la famiglia è l'eredità più ricca che chiunque possa mai sperare di ricevere o tramandare, anche se alcune persone - soprattutto i padri - di solito devono perdere tutto il resto prima di poter imparare ad apprezzarne il valore, tanto che il dilemma del protagonista è quasi dickensiano: se ha dedicato tutte le sue energie ad accumulare ricchezza ma si è perso la famiglia, a cosa è servita la sua fortuna?

Un mondo visto con un tocco da fumetto

Nonostante la leggerezza, si vede emergere un Anderson disilluso, preoccupato che il mondo stia perdendo la testa ed è forse quello che lo spinge a moderare il consueto gusto per le immagini pittoriche e simmetriche, cospargendo il suo piccolo mondo fantasmagorico con un tocco di fumetto. Un Anderson più adulto, quindi, ma pur sempre un Anderson che procede amabilmente con quello stile da bambino sapiente che ha fatto suo senza la paura di rischiare di farlo diventare un manierismo. È qua e là divertente ma con meno della stravaganza romantica che gli abbiamo visto usare in passato, meno della solitudine infantile che si percepisce nei suoi film più riusciti.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 18 Maggio 2025

Cannes, per 'Eddington' un cast stellare ma il film (anche) sul Covid è deludente

E' interpretato, tra gli altri, da Joaquin Phoexix, Emma Stone, Austin Butler e Pedro Pascal
Sabato 17 Maggio 2025

L'amore lesbico di una ragazza musulmana scuote il Festival di Cannes

In concorso 'La petite dernière' della francese Hafsia Herzi