Cultura e spettacolo

Torna alla homepage
Teatro pieno, tanti giovani studenti
2 minuti e 9 secondi di lettura
di Eva Perasso



Lunghi applausi e un teatro pieno al Carlo Felice venerdì 16 maggio per la prima della Carmen di Bizet: una prima che vale doppio, poiché oltre a essere l'ouverture per questo titolo così amato, è stato anche il primo spettacolo del nuovo Sovrintendente del teatro Michele Galli, insediatosi a fine aprile.

Il Sovrintendente: "E' necessario anche sbancare il botteghino"

Sovrintendente che non ha nascosto la sua emozione, ai microfoni di Primocanale, nel corso della diretta dedicata all'evento. "E' una grande emozione, molte persone aspettavano questo titolo, sono contento che vada in scena Carmen", ha detto il Sovrintendente. Che la Carmen piaccia a tutti, sia alle orecchie più esperte sia a chi invece è un frequentatore occasionale dell'opera, è un dato di fatto. E anche in questo caso, la promessa a Genova è quella di sbancare il botteghino: "Sì, è necessario anche sbancare il botteghino per la sostenibilità delle fondazioni lirico sinfoniche. E Carmen certo contribuisce, le recite hanno un ottimo indice di riempimento della sala", conferma Galli. Il ricordo corre anche alla "sua" prima Carmen: "Nel teatro della mia città a Cremona, facevo le scuole medie, tra il 75 e il 78".

In platea i giovani delle scuole genovesi

L'occhio sulla platea, e ancor prima nel foyer del teatro, scorge subito tantissimi ragazzi e ragazze. Una consuetudine per il Carlo Felice: presenti, tra gli altri, studenti del liceo Pertini, studenti universitari di Giurisprudenza e Farmacia ma anche della Scuola Germanica. "I giovani sono il futuro di tutti, in particolare anche della musica - commenta il Sovrintendente Galli - Tra i miei obiettivi dichiarati al mio arrivo a Genova, c'è il puntare sui giovani, attraverso progetti di educazione al teatro musicale da promuovere nelle scuole, primaria e secondaria di primo grado, poi sull'accademia. Il perfezionamento delle arti e mestieri dello spettacolo è un investimento al quale chi governa i teatri come il Carlo Felice ha il dovere di rivolgere una attenzione particolare".


Galli: "Genova mi ha fatto tornare il sorriso"

La prima volta del Sovrintendente con la Carmen è una novità che si aggiunge al suo arrivo in città: "Genova è una bellissima città sono arrivato da pochissimi giorni ma è una città dove mi sento a mio agio, mi ha fatto tornare il sorriso dopo qualche mese a Pisa. Quello di stasera è un debutto anche per me". E dopo la Carmen, "Ci prepariamo al prossimo anno: sto valutando molte situazioni che porteranno a un assetto funzionale alla stagione".

Il Sovrintendente del Carlo Felice Michele Galli

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 16 Maggio 2025

Stasera la prima della "Carmen" al Carlo Felice. Primocanale in diretta dalle 19.15

"Carmen" in scena da questo venerdì 16 a domenica 25 maggio. Primocanale in diretta dal Teatro Carlo Felice a partire dalle 19.15
Martedì 13 Maggio 2025

"Carmen" al Carlo Felice, un'opera attuale nel segno della libertà

La vicenda si svolge a Siviglia attorno al 1820, dove il militare Don José viene sedotto dalla zingara Carmen, allontanandosi dal suo mondo e avvicinandosi a quello di lei in una spirale di gelosia e illegalità che lo porterà a ucciderla