
IL Natale è ovviamente la festa per eccellenza da vivere in famiglia, al caldo degli affetti più cari. Ciò non toglie che non siano comunque poche le proposte per passare, dopo i tradizionali pranzi, pomeriggi in maniera diversa. Ecco quindi alcuni degli appuntamenti del weekend in Liguria
SABATO 25
GENOVA
PRESEPIAMO – Apertura straordinaria al Museo dei Beni Cappuccini, di una mostra che propone la scoperta di storie, tradizioni e racconti popolari legati al presepe. Un percorso straordinario per scoprire personaggi e vicende della ricca tradizione ligure (dalle 16 alle 18)
NATALE SOTTO IL MARE KIDS – Minitour all’Acquario dedicati a bambini e ragazzi sotto i 12 anni per scoprire insieme agli esperti se anche gli animali marini, come gli uomini, vivono in famiglie e come i genitori si occupano dei loro piccoli a seconda delle diverse specie (ore 11.30-15.30)
PATTINARE SUL GHIACCIO – In piazza Martinez è tornata la pista di pattinaggio, aperta per tutta la durata delle feste (10-12, 15-19.30, 21-23)
CIRCO MORONI – Nell’impianto sportivo della Sciorba show per grandi e piccini con artisti di fama internazionale e intrattenitori da tutto il mondo. Il motto è ‘Adrenalina, brivido, divertimento’ (ore 16 e 18, anche domenica)
PENTEMA
IL PRESEPE DEI MESTIERI - Il classico appuntamento della frazione del comune di Torriglia è aperto anche nei giorni di Natale e S. Stefano: le vie e le case si popolano di figure a grandezza naturale che rappresentano i costumi, gli ambienti e i mestieri in uso alla fine del XIX secolo (10-17)
DOMENICA 26
GENOVA
COLAZIONE CON ESCHER – Visita guidata alla mostra in corso a Palazzo Ducale sul grande genio olandese, vera icona nel mondo dell’arte moderna (ore 11, appuntamento almeno un quarto d’ora prima nell’atrio del Ducale)
IL NATALE DIPINTO E SCOLPITO – Visita guidata al Museo Diocesano e alla Cattedrale di S. Lorenzo alla scoperta dei segreti e dei tesori che contengono (ore 16)
LA TRADIZIONE DEL NATALE NEL MONDO – L’Associazione Migrantur organizza una passeggiata tra le vie del centro storico in un percorso pensato per raccontare ricette, usi e tradizioni lontane focalizzato sulle tradizioni del Natale (ritrovo in piazza Matteotti ore 15)
VISITA ALLA LANTERNA – Tour nel complesso monumentale della Lanterna dove saranno svelate curiosità sul simbolo di Genova e sul porto attraverso i principali eventi della Storia (partenza dal Porto Antico, ore 14)
CIRCUMNAVIGANDO - Il Festival Internazionale di Circo-Teatro tra i più seguiti in Italia è protagonista nel pomeriggio a Palazzo Ducale con tre proposte di compagnie italiane e francesi: ‘La dinamica del controvento’ (Cortile Maggiore, ore 15-17); ‘Yin zero’ (Sala del Maggior Consiglio, 15.30-18); ‘Happiness’ (Cortile Maggiore, 16)
BABBI DI NATALE - I Bruciabaracche tornano al Politeama come da tradizione nel giorno di Santo Stefano con un nuovo spettacolo per esorcizzare, divertendosi, la ritualità dei giorni di festa (18-21)
RIVA TRIGOSO
CIMENTO INVERNALE – L’Associazione Bagnun organizza un tuffo in mare per salutare il 2021. Previste bevande calde ristoratrici, premi e riconoscimenti ai coraggiosi che parteciperanno (ritrovo sulla spiaggia alle 10.30)
CAMPOMORONE
NATALE, LA BUONA NOVELLA – Nel Cabannun dei Giardini Dossetti concerto gospel con il ‘Saint John Gospel Choir’ (ore 17)
S. STEFANO D’AVETO
CONCERTO DI NATALE – Tradizionale appuntamento musicale in Val d'Aveto: all’interno del Santuario di Nostra Signora di Guadalupe si esibisce della Banda del Complesso di S. Stefano (ore 17.30)
FERRIERE DI LUMARZO
PRESEPE DI TASSO - Presso la Chiesa parrocchiale di Santa Margherita è visitabile questo presepe molto curioso e particolare che rappresenta la Divina Commedia di Dante (14.30-18.30)
PORTOFINO
CASTELLO DI BABBO NATALE – A partire dalle 16 il Castello Brown apre le porte al magico mondo del Natale con un allestimento interamente realizzato a mano da Oriana Pagan
ARENZANO
GIORGINO E LA COMETA – Nell’ambito della stagione del ‘Sipario strappato’ spettacolo per famiglie di Fiorella Colombo e Lazzaro Calcagno: la storia del topino Giorgino che viene scelto per seguire la stella cometa e andare ad avvisare tutti gli animali della foresta (ore 17)
BORDIGHERA
QUELLO CHE PARLA STRANO - Maurizio Lastrico a Palazzo del Parco dà il via alla rassegna ‘Fughe di Teatro… e di Umorismo’ con una sperimentazione sul linguaggio in cui ripercorre il meglio del suo repertorio (ore 21)
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?