Venerdì 23 Febbraio 2024
Lo spumante che arriva dal fondo del mare e un vigneto eroico in "Presa diretta"
In onda venerdì alle 22.30, sabato alle 16.30 e 22.30 e domenica alle 18.15 e 20.30 e in streaming sul sito primocanale.it
Venerdì 23 Febbraio 2024
Omaggio agli Abba, musica sotto le stelle e marionette: il weekend è servito
Ancora scampoli di Carnevale a Sampierdarena, Recco e Loano
Giovedì 22 Febbraio 2024
'Romeo è Giulietta', Veronesi: "Parlo d'amore perché non ci ho mai capito niente"
Il regista a Genova per presentare il film insieme alla protagonista femminile Pilar Fogliati
Mercoledì 21 Febbraio 2024
Genova medioevale, una città di torri: ne esistevano almeno 80
Piace il Medioevo ai genovesi: pienone alla Società di Letture e Conversazioni Scientifiche di Palazzo Ducale per l'incontro con il professore della Sapienza Antonio Musarra, segno della curiosità per la storia della città
Mercoledì 21 Febbraio 2024
Genova, il libro di Mario Paternostro "Togliatti e il cardinale" si presenta in via Fiasella
GENOVA - Appuntamento alle 18:30 di martedì 22 gennaio in via Fiasella per la presentazione del libro "Togliatti e il cardinale": dialogherà con l'autore Mario Paternostro Fabio Casazza, nella splendida cornice di Record Runners Genova. Palmiro Togliatti, leader storico del Partito comunista itali...
Mercoledì 21 Febbraio 2024
Archivio storico - Rinasce la Badia cistercense di Tiglieto (2004)
L'abbazia di Santa Maria alla Croce, più comunemente conosciuta come Badia di Tiglieto, fondata nel 1120 da una comunità di monaci provenienti dalla località francese di La Fertè, è il più antico insediamento cistercense in Italia. Nel 1998, grazie ad un finanziamento di tre milioni di euro da pa...
Mercoledì 21 Febbraio 2024
I santuari di Montallegro e Velva in "Presa diretta": apparizioni e sparizioni
In onda mercoledì alle 22:30 e all'1.45, giovedì alle 16:30 e alle 22.45, domenica alle 15 e alle 17
Mercoledì 21 Febbraio 2024
Apre al pubblico il Museo della Stampa: c'è anche la macchina da scrivere di Sanguineti
Rari e preziosi reperti perfettamente funzionanti vengono esposti in un percorso a distanza ravvicinata e confidenziale, in un'officina sperimentale di cultura e di formazione", un museo "vivo"Festival di Nervi, tra fragilità ed emozione il Ballett Kiel rende omaggio ad Ezio Bosso
Martedì 08 Luglio 2025
+ Libri + idee - Genova di veleni e segreti
Martedì 08 Luglio 2025
A Gianluigi Nuzzi consegnato il Premio giornalistico Cinque Terre
Domenica 06 Luglio 2025
Il film della settimana: 'Jurassic world - La rinascita', per i dinosauri un ritorno al passato
Domenica 06 Luglio 2025
Notizie più viste
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto aut aut da nessuno"
Giovedì 03 Luglio 2025
Oggi il Carlo Felice presenta la stagione 2025/26. Primocanale in diretta
Mercoledì 02 Luglio 2025
+ Libri + idee - GB. Parodi indaga
Mercoledì 02 Luglio 2025
Da 'Don Giovanni' alla 'Boheme', la nuova stagione del Carlo Felice è nel segno del viaggio
Mercoledì 02 Luglio 2025
Ultime notizie
- Sampdoria, Massimo Donati verso la panchina: ha deciso Walker
- Perfect Life Choir è medaglia d'argento agli European Choir Games and Grand Prix of Nation
- Cade dal tetto mentre recupera una pallina da ping pong: grave bimbo di 7 anni
- Morandi, i pm: "Schede su controlli copiate e incollate"
- Sampdoria, stallo senza fine: testa a testa Donati-Lombardo
-
Skymetro, a Primocanale il "duello" Terrile-Piciocchi
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi