Cronaca

Torna alla homepage
Una decina i minori identificati e segnalati alla procura del tribunale per i minorenni
50 secondi di lettura
di a.d.

Sono tre i reati che la Procura di Genova contesta al maggiorenne denunciato dagli investigatori della Digos per il blitz di sabato notte al liceo Leonardo Da Vinci dove era in corso l'occupazione da parte degli studenti. La pm Valentina Grosso ha aperto un fascicolo per violenza privata, danneggiamento aggravato e invasione di terreni o edifici. 

Al momento non viene presa in considerazione la matrice politica del gesto.

Sarebbero invece una decina i minori identificati e segnalati alla procura del tribunale per i minorenni. Al vaglio degli investigatori c'è anche l'eventuale collegamento con altri assalti accaduti nelle scorse settimane. Il primo al Calvino di Sestri Ponente e l'altro all'istituto Nautico. Nella prima scuola un gruppo di una ventina di ragazzi avrebbe provato a entrare dentro l'edificio per tre giorni, cosa che non è stata possibile grazie all'intervento di alcuni genitori e studenti universitari.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 28 Ottobre 2025

Blitz al Leonardo da Vinci, gli studenti: "Gravi ritardi nei soccorsi"

   "Il mancato soccorso delle forze dell'ordine lascia a dir poco allibiti: è difficile sentirsi al sicuro vivendo in uno Stato che non interviene al momento del bisogno, ma lascia dei ragazzi e una scuola in balia della violenza e della criminalità": così il collettivo studentesco del liceo genove
Martedì 28 Ottobre 2025

Blitz al Leonardo da Vinci, tra gli assalitori anche un maggiorenne

C'è anche un maggiorenne, 18 anni appena compiuti, tra le persone identificate dalla Digos che hanno partecipato al blitz di sabato notte al liceo Leonardo Da Vinci dove era in corso l'occupazione da parte degli studenti. Gli investigatori hanno mandato l'informativa alla Procura e il procuratore c