Cronaca

Torna alla homepage
Le decisioni attese: apertura o chiusura delle scuole e regolare svolgimento dei cortei per lo sciopero generale
2 minuti e 1 secondo di lettura
di Redazione

Scuole aperte o chiuse in caso di allerta arancione? In Liguria ogni comune sta prendendo le proprie decisioni, in autonomia. Vista l'allerta arancione dalla mezzanotte di domenica alle 15 di lunedì che colpisce in modo uniforme tutta la Liguria, c'era attesa per il verdetto. A decidere è il Coc, centro operativo comunale, che a Genova si è riunito alle 15.30 di oggi. 

A Genova le scuole resteranno chiuse. "Si comunica che domani lunedì 22 settembre 2025 è disposta la CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO  e dei centri di formazione nel comune di Genova, per l'università sarà prevista la sospensione della didattica" si legge nella nota del Comune.

Domani, nel comune di Genova, saranno chiusi anche parchi, giardini e cimiteri.

Restano sempre valide le regole che riguardano le aree esondabili e che si trovano sul sito del comune di Genova: "Se risiedi o lavori in zona a rischio esondazione, non sostare o pernottare in locali seminterrati o situati al piano strada, assicurandoti che sia agevole raggiungere i piani più alti dell'edificio. Proteggi con paratie o sacchi di sabbia i locali che si trovano al piano strada e chiudi le porte di cantine, garage, seminterrati. Sposta auto e/o moto in una zona alta non soggetta ad allagamenti. Tieni in casa una cassetta di pronto soccorso, una radio a pile, una torcia elettrica".

Scuole chiuse in Liguria 

Le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse lunedì 22 settembre in questi comuni

PROVINCIA DI GENOVA
Genova
Bogliasco
Sori
Recco
Chiavari
Mele
Davagna
Torriglia
Bargagli
Rovegno

PROVINCIA DI SAVONA
Savona
Albenga
Albisola Superiore
Albissola Marina
Varazze
Celle Ligure
Finale Ligure
Pietra Ligure
Vado Ligure
Spotorno
Bergeggi
Loano
Ceriale
Borghetto Santo Spirito
Borgio Verezzi
Giustenice
Stella
Tovo San Giacomo

Dego (decisione arrivata nella notte)

PROVINCIA DELLA SPEZIA
Tutte le scuole secondarie superiori della provincia
Spezia

Imperia non chiude le scuole

L'unico Comune capoluogo della Liguria a non chiudere le scuole domani in occasione dell'allerta arancione per temporali emanata dall'agenzia Arpal sarà Imperia. Lo comunica il sindaco ed ex ministro Claudio Scajola oggi pomeriggio al termine della riunione del centro operativo comunale sulle misure di sicurezza da attivare in vista dell'ondata di maltempo. "A Imperia non è prevista la chiusura delle scuole, fatta eccezione per la scuola materna Argine Destro e il vicino Centro Carpe Diem, vista la posizione in cui sono ubicati", comunica il Coc, che sarà attivo senza sosta durate l'allerta per monitorare in tempo reale l'evolversi della situazione.

(notizia in aggiornamento)

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 21 Settembre 2025

Lunedì di allerta arancione su tutta la Liguria, Primocanale in diretta

Un weekend di tempo assolato e di temperature estive chiude l'estate e proprio il giorno prima dell'equinozio di autunno, arriva il maltempo sulla Liguria: Arpal ha infatti emesso una allerta meteo già a partire dalla serata di domenica e poi per la giornata di oggi, lunedì 22 settembre.  L'allerta