
Scuole aperte o chiuse lunedì 22 settembre: nei casi di allerta arancione la decisione spetta ai singoli comuni. E vista l'allerta arancione dalla mezzanotte di domenica alle 15 di lunedì colpisce in modo uniforme tutta la Liguria, c'è attesa per il verdetto. A decidere è il Coc, centro operativo comunale, che a Genova si riunisce alle 15.30 di domenica 21 settembre.
Alla fine della riunione verrà comunicato ufficialmente se le scuole a Genova saranno chiuse o aperte lunedì 22 settembre. Lo stesso Coc comunicherà se i cortei previsti per lo sciopero generale del 22 proclamato dai sindacati di base saranno effettuati o meno.
Restano sempre valide le regole che riguardano le aree esondabili e che si trovano sul sito del comune di Genova: "Se risiedi o lavori in zona a rischio esondazione, non sostare o pernottare in locali seminterrati o situati al piano strada, assicurandoti che sia agevole raggiungere i piani più alti dell'edificio. Proteggi con paratie o sacchi di sabbia i locali che si trovano al piano strada e chiudi le porte di cantine, garage, seminterrati. Sposta auto e/o moto in una zona alta non soggetta ad allagamenti. Tieni in casa una cassetta di pronto soccorso, una radio a pile, una torcia elettrica".
Scuole chiuse in Liguria (elenco in aggiornamento)
Le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse lunedì 22 settembre in questi comuni
PROVINCIA DI GENOVA
Sori
Recco
Chiavari
Mele
Davagna
Torriglia
Bargagli
Rovegno
PROVINCIA DI SAVONA
Savona
Albenga
Albisola Superiore
Albissola Marina
Varazze
Celle Ligure
Finale Ligure
Pietra Ligure
Vado Ligure
Spotorno
Bergeggi
Loano
Ceriale
Borghetto Santo Spirito
Borgio Verezzi
Giustenice
Stella
Tovo San Giacomo
PROVINCIA DELLA SPEZIA
Tutte le scuole secondarie superiori della provincia
Spezia
(notizia in aggiornamento)
IL COMMENTO
Bocciato il tunnel claustrofobico meglio aggiustare la Genova anni ‘70
Grandi opere o manutenzione della città, il rebus che sta inchiodando Genova