Cronaca

Torna alla homepage
1 minuto e 45 secondi di lettura
di An.De.

Dopo quello sospetto a Rapallo, ecco il primo caso di West Nile in Liguria. Si tratta di un cittadino residente ad Alessandria che ha soggiornato a Cogoleto ad agosto. Il sindaco Paolo Bruzzone invita la cittadinanza a mantenere la calma ed evitare di diffondere allarmismo. Ecco il post pubblicato in mattinata sulla sua pagina Facebook.

"Nella giornata di ieri siamo stati informati da Asl3 Genova di un caso accertato di Arbovirosi da West Nile che ha colpito un cittadino residente ad Alessandria che ha soggiornato a Cogoleto, in visita a un parente, dal 28 luglio al 5 agosto e dall’8 agosto al 18 agosto, al quale auguro una rapida guarigione.

Innanzitutto inizio con il rassicurare che la maggior parte dei casi (circa l'80%) risulta asintomatica e che, a differenza di altri virus, la febbre West Nile non si trasmette tramite contatto da persona a persona ma mediante puntura di zanzara a sua volta infetta. Trattasi di un virus endemico presente in Italia dal 2008 con il Ministero della Salute che ne monitora costantemente la presenza annuale con l'emissione di bollettini aggiornati.

Altra situazione importante di cui tener conto è che, nel potenziale periodo di incubazione, la persona in questione non ha soggiornato solo nel territorio cogoletese ma, soprattutto, non sono conosciuti gli spostamenti effettuati nel periodo in cui ha soggiornato nel nostro comune che, di fatto, potrebbe non risultare il luogo dell'effettivo contagio come invece apparso stamani su alcuni media locali.

Nonostante ciò, in via precauzionale e come previsto da protocollo, è stata ovviamente avviata la procedura per disinfestazione. Nelle abitazioni e parti private, i consigli alla Cittadinanza sono i più comuni, ovvero quelli di svuotare i sottovasi dall’acqua, utilizzare zanzariere, tenere curate le aree verdi evitando ristagni di acqua e utilizzare i classici repellenti antizanzare.

Stiamo seguendo gli sviluppi del caso in costante contatto con Asl la quale ci informa che non si registrano altri casi, altro dato che suggerisce che il contagio potrebbe essere avvenuto fuori dal nostro territorio".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 22 Agosto 2025

Rapallo, nuova disinfestazione per West Nile dopo l’allarme Chikungunya

  Nuova disinfestazione a Rapallo, questa volta per un caso di West Nile. L'avviso arriva soltanto un giorno dopo quello per un caso sospetto di Chikungunya ma le autorità sanitaria tranquillizzano: soltanto una coincidenza. Si tratta di due casi diversi, la persona che si pensa sia affetto dal vir
Giovedì 21 Agosto 2025

West Nile, in Liguria installate trappole per zanzare

Per arginare l'infezione West Nile in Liguria l'Università di Genova ha attivato un sistema di trappole per zanzare in grado di monitorare in tempo reale il principale vettore del virus. Lo spiega il professore di Zoologia all'Università di Genova Stefano Vanin. "Il monitoraggio continuo delle zanz