Cronaca

Torna alla homepage
Ferragosto blindato per garantire una festa in sicurezza a tutti
2 minuti e 17 secondi di lettura
di Annissa Defilippi

Ferragosto sotto controllo a Voltri, con le forze dell’ordine schierate sulle spiagge del Ponente per garantire sicurezza dopo gli episodi di violenza a Voltri. "Un’estate difficile, ma con un primo segnale di svolta", commenta il presidente di Municipio Matteo Frulio.

Gli episodi di violenza a Voltri 

Risse, scontri sui mezzi pubblici, rapine, consumo smodato di alcol. La violenza si sposta anche nel Ponente di Genova. E in particolare nel centro e sul lungomare di Voltri dove, nelle ultime settimane, ci sono stati sei episodi violenti che hanno interessato in particolare minorenni, sia italiani che stranieri.

L’allarme è tale che il presidente del municipio Matteo Frulio ha chiesto e ottenuto un presidio fisso a Ferragosto in spiaggia. Presìdi che vedranno impiegate auto dell’Arma con lampeggianti accesi, polizia di Stato e Locale. Un modo, si spera, per fare da deterrente e prevenire episodi di violenza.

Da piazza Lerda al lungomare 

La zona dove sono avvenuti questi scontri è quella che va da piazza Lerda al lungomare di Voltri. Luoghi dove si radunano giovani sia del posto ma anche in arrivo da Genova, in treno. Alcuni di questi sono italiani di seconda generazione, altri sono stranieri minori non accompagnati e poi ci sono persone che alzano troppo il gomito e che sono praticamente stanziali in piazza Lerda. L’ultimo allarme è scattato ieri sera, il 12 agosto. Secondo quanto ricostruito, l'ennesima lite sarebbe scoppiata perché un gruppo di questi giovanissimi avrebbe aggredito dei ragazzi italiani, allontanandosi prima dell’arrivo delle pattuglie.

A dare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona che, allarmati dal fatto che la situazione potesse degenerare, hanno contattato il 112. All’arrivo di sirene e lampeggianti c’è stato un fuggi-fuggi generale e i poliziotti non sono riusciti a fermare nessuno dei partecipanti alla rissa.

Coordinamento tra forze di polizia

Polizia di Stato, Polizia Locale e Distretto 7: è questa la risposta per presidiare i litorali genovesi. Una cooperazione, iniziata dopo i fermi dello scorso weekend. Nonostante organici ridotti, il Commissariato di Sestri Ponente, guidato dal Dirigente Roberto Silveri, insieme a Giacomo Maniscalco e Giorgio Birtolo della Polizia Locale, ha preso in mano la situazione. 

" title="YouTube video player

La spiaggia dei bambini presa di mira

Ma l’estate 2025 pone sfide più profonde: gli atti vandalici mirati alla spiaggia dei Bambini riflettono un disagio sociale che richiede un impegno educativo e collettivo per il futuro. Non solo presidio di polizia, ma un vero sforzo di comunità per prevenire nuove crisi.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 27 Luglio 2025

Movida, nuovo weekend di alcol e violenza: nel Tigullio raffica di interventi

Diverse chiamate per risse e intossicazioni etiliche
Sabato 26 Luglio 2025

Movida violenta ad Arenzano: intensificati i controlli per la festa patronale

Presidio fisso dei carabinieri sul lungomare e pattuglie nei vicoli