È arrivata nel porto della Spezia la nave ong "Humanity 1" con a bordo 68 migranti salvati nelle acque del Mediterraneo negli scorso giorni. I migranti hanno nazionalità bengalese, egiziana, iraniana, pakistana e somala. Tra loro ci sono 16 minori stranieri non accompagnati e 6 donne. Metà dei migranti sarà accolta in Liguria. La Humanity 1 è una delle navi di soccorso più grandi e meglio equipaggiate del Mediterraneo.
L'ultimo arrivo a Genova
L'ultimo porto di sbarco della nave era stato quello di Siracusa il giorno di Pasqua, 20 aprile, mentre era stata da poco a Genova - era l'8 aprile - dove era giunta con a bordo 88 migranti salvati nel mar Mediterraneo. In quel caso, metà dei migranti a bordo erano minori non accompagnati e neonati provenienti da Egitto, Sierra Leone, Guinea, Camerun, Pakistan, Sudan, Yemen, Ghana e Costa D’Avorio.

Croce Rossa in porto: allestimento e assistenza per l’accoglienza migranti
Sono in tutto 15 i volontari della Croce Rossa italiana impegnati in porto per lo sbarco con sei strutture mobili e tre ambulanze pronte a intervenire per eventuali trasporti nelle strutture sanitarie. Oltre all’allestimento del campo e al coordinamento logistico, i volontari della Croce Rossa si occuperanno dell’accoglienza dei migranti e dell’assistenza sanitaria, supportando il personale di Asl, Questura e sanità marittima durante tutte le operazioni di sbarco.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica