
GENOVA - Dentro quel locale andava quasi tutto bene: gli ispettori della Struttura complessa igiene alimenti e nutrizione dell'Asl3 hanno trovato solo un magazzino disordinato e l'assenza di acqua calda. Mancanze che comunque sono costate al titolare del ristorante cinese di via Rimassa 96r una multa da 2mila euro.
Il furgone che non raffredda
Ma i veri problemi si sono materializzati all'esterno con l'arrivo di un furgone che doveva consegnava verdure e tofu. Gli ispettori dell'Asl si sono accorti che il mezzo non era frigo e, in seguito al controllo, che i prodotti pre-lavati e confezionate avevano viaggiato da Milano a Genova a temperatura ambiente (a circa 20°) invece che tra 0 e 4 gradi.
La denuncia penale
La Asl ha segnalato la situazione alla polizia stradale che ha denunciato la ditta milanese proprietaria del furgone per trasporto di alimenti in cattivo stato di conservazione (art. 5 della Legge 283 del 1962 sugli illeciti alimentari).
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse