
La XXV edizione del raduno delle Vele d’epoca di Imperia é finalmente entrata nel vivo. Una cinquantina le Signore del Mare presenti in banchina  testimoni di fascino, eleganza e storia. A causa del forte vento è saltata la regata ma l’entusiasmo dei presenti si respira nell’aria.
Lo conferma il presidente di Assonautica Imperia nonché presidente dello Yacht Club Imperia Biagio Parlatore. " Purtroppo, fin dalle prime ore della mattinata, un forte vento di ponente - intorno ai 30-35 nodi - e onde formate sino a raggiungere i due metri di altezza, hanno reso impossibile l'uscita delle barche ma le presenze in banchina non sono mancate, anzi. Questa edizione verrà sicuramente ricordata per il coinvolgimento attivo della cittadinanza, Vele d' Epoca è la festa della città e come tale va vissuta."
Oltre ai laboratori creativi sono stati organizzati dei giochi in acqua e a terra che vedranno la partecipazione degli equipaggi, degli imperiesi e dei turisti il cui comune denominatore è la voglia di divertimento.
" Un modo per vivere la manifestazione in tutte le sue sfumature. Sono molto soddisfatto - conclude Parlatore - per la risposta in termini di presenze è decisamente positiva. Le regate, da sempre, sono il motore del Raduno ma il coinvolgimento della cittadinanza mi rende particolarmente entusiasta e felice." 
19° C
                                LIVE
                            
						
																			
																			
						
						
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista