
GENOVA - "I minori stranieri sono scesi in strada con le spranghe e si sono affrontati con alcuni ragazzi del posto, noi non ce la facciamo più. Quel centro di ospitalità va chiuso...".
Il racconto è di Laura, che dalla sua abitazione ha visto bene gli scontri di giovedì pomeriggio nel cuore di San Desiderio fra ragazzi stranieri e i coetanei residenti nel paese.
A due giorni di distanza nella piazza principale continuano a tenere banco la rissa fra minori stranieri ospitati nell'ex scuola e i ragazzi del posto e la conseguente manifestazione di protesta in strada degli abitanti per chiedere la chiusura del centro che da due anni ospita minori non accompagnati .
L'assessore ai servizi sociali di Genova Rosso a Primocanale garantisce che entro settembre la struttura sarà chiusa, come era stato promesso un anno fa quando a San Desiderio c'erano stati i primi disordini: "Dobbiamo solo trovare un posto letto ai 19 ragazzi su 50 ancora nel centro" precisa l'assessore, che poi sottolinea che la maggior parte dei 400 minori ospitati oggi a Genova sono bravi ragazzi che grazie al lavoro degli assistenti sociali si stanno integrando.
Sabrina, una delle abitanti più arrabbiate, auspica che il Comune mantenga la parola e ricorda che da quando ci sono i minori stranieri la vita a San Desiderio è meno tranquilla: "I ragazzi non sono liberi neppure di frequentare i campetti di calcio perché quando arrivano gli stranieri li mandano via".
Altri abitanti lontano dai microfoni e le telecamere raccontano invece di una convivenza possibile, "ci pare che si stia ingigantendo tutto, a San Desiderio non è cambiato niente, le ragazzine molestate? Diciamo che i ragazzi da sempre provano ad attaccare bottone con le ragazze, ma se sono italiani va bene, se invece sono stranieri subito diventa un caso".
Abbiamo provato a parlare con i gestori del centro per minori: ma ad aprirci la porta è un operatore sudamericano che non parla italiano, al suo fianco un altro operatore che invece rifiuta di parlare.
Silenzio anche dai minori, che appaiono molto amareggiati: Uno di loro, con il viso da bambino, ha già fatto le valige e si allontana mestamente da San Desiderio con due amici.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?