Genova - Roverelle, frassini, lecci, corbezzoli: la speranza che monte Moro possa rinascere è legata a queste piante giovani sopravvissute alle fiamme.
L'incendio divampato cinque giorni sul monte Moro fa ha distrutto molti dei mille e 300 alberi piantati in un anno e mezzo dall'associazione Thousand Trees, Mille Alberi, anche grazie agli "alberi sospesi", ossia pagati dai cittadini e poi prelevati dagli attivisti, e al buon cuore di un vivaio che ha donato 500 piantine.
I volontari però non si arrendono perché molte piante sono state risparmiate dal fuoco.
Lo conferma a Primocanale Matteo Ciappina, nerviese fra i portavoce del movimento nato per piantare alberi sui versanti del monte Moro.
"La nostra speranza non è bruciata, abbiamo già tante altre piante da piantare, corbezzoli e allori, che ci sono stati regalati a Natale. Il nostro progetto parte dal fatto che gli alberi sono importanti per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, nessuno si illude, sono una piccola goccia, un segnale. Ma purtroppo vediamo da parte degli amministratori tante promesse ma poi niente di concreto, ecco il nostro gesto di piantare gli alberi vuole essere un gesto concreto".
Molti dei volontari dell'associazione, come Ciappina, sono genovesi abitanti fra il levante della città e Apparizione, i quartieri che più di altri vivono i sentieri del monte Moro che collegano il mare ai monti. "Ora siamo bloccati dai divieti della zona rossa nata dalla peste suina, ma appena sarà possibile torneremo a frequentare le alture che uniscono la città al polmone verde del monte Moro".
Non mancano le critiche agli amministratori del Comune e del Municipio Levante che avevano promesso un impianto anti incendio da un milione e mezzo di euro pronto entro la fine di gennaio e che invece non è ancora attivo e non si riesce a capire quando lo sarà: "Sarebbe stato importante per limitare i danni del rogo di cinque giorni fa" rimarca Ciappina.
Primocanale ha chiesto all'assessore del Municipio Levante Federico Bogliolo notizie sui ritardi dell'entrata in funzione dell'impianto anti incendio senza però ricevere nessuna risposta.
Genova, incendio monte Moro: distrutti gli alberi piantati dai volontari
Ma gli attivisti di Thousand Trees non demordono: "Ne pianteremo altre
1 minuto e 39 secondi di lettura
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Mercoledì 02 Febbraio 2022
Genova, spento nella notte il nuovo incendio sul monte Moro
GENOVA - Notte di lavoro per i vigili del fuoco di Genova e i volontari che hanno operato per spegnere l'incendio ripartito sul monte Moro nel lato di Levante della città nella serata di lunedì. Le fiamme si sono avvicinate alla zona del cimitero di Nervi. L'intervento di pompieri e volontari dell'
Martedì 01 Febbraio 2022
Genova, monte Moro in fiamme ma l'impianto antincendio non parte
Lavori avviati ma non conclusi. Il rogo doloso pochi giorni dopo il lancio del progetto di rilancioTOP VIDEO
Giovedì 07 Dicembre 2023
Archivio storico di Primocanale: La visita genovese di Papa Francesco (2017)
Giovedì 07 Dicembre 2023
Meteo in Liguria: ecco le previsioni del tempo per il ponte dell'Immacolata
Giovedì 07 Dicembre 2023
10 mesi dal terremoto in Turchia, il genovese a Iskenderun: "Tanti problemi ma persone più unite"
Giovedì 07 Dicembre 2023
Stelle nello sport, tante le iniziative per i 25 anni di attività
Ultime notizie
- Sampdoria, sospiro di sollievo: Kasami torna in gruppo
- 8.849 assunzioni previste a dicembre in Liguria: 100 in più rispetto a 2022
-
Stelle nello sport, tante le iniziative per i 25 anni di attività
-
10 mesi dal terremoto in Turchia, il genovese a Iskenderun: "Tanti problemi ma persone più unite"
- Liguria, 207 milioni per l'agricoltura grazie al Complemento di Sviluppo Rurale
- Imperia, fermato con 50 grammi di cocaina aggredisce gli agenti
Notizie più viste
Genova, giovane operaio cade da un tetto: è grave
Lunedì 04 Dicembre 2023
Genova, asta benefica della scuola di fumetto per i papà separati
Martedì 05 Dicembre 2023
Genova, studenti in protesta per il freddo in classe: "Meglio fuori che dentro al Bergese"
Martedì 05 Dicembre 2023
Nozze d'oro per 1800 coppie: "Il segreto è l'amore e la tolleranza"
Martedì 05 Dicembre 2023
IL COMMENTO
Qualità della vita, non è solo la media fra una serie di indicatori
Qualità della vita: Genova città dinamica e moderna