Il porto della Spezia, "distante tre giorni e mezzo di navigazione, a più di 632 miglia nautiche dalla nostra attuale posizione", è quello che è stato assegnato alla Geo Barents, la nave utilizzata da 'Medici senza frontiere' nel mar Mediterraneo, che ha raccolto tredici persone compresi due minorenni non accompagnati e due donne.
I tredici migranti viaggiavano da tre giorni a bordo su un gommone instabile e il primo allarme su questa imbarcazione era scattato due giorni fa via Alarm Phone. Il salvataggio è avvenuto in acque internazionali.
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro